Novità di HP CMS versione 10.10

La versione 10.10 di Configuration Management System è costituita da Universal CMDB 10.10 (UCMDB), Universal Discovery 10.10 (UD) e UCMDB Configuration Manager 10.10 (CM). Con questa release sono forniti UCMDB Browser versione 3.0 e Content Pack 13.

Questa release fornisce migliori capacità di gestione aziendale grazie a:

HP Universal CMDB

Universal Discovery

Content Pack 13

Guida

 

HP Universal CMDB

Capacità di UCMDB

UCMDB supporta ora distribuzioni contenenti fino a 60 milioni di CI e relazioni, con un incremento del 50% rispetto alle versioni 10.01 e 9.05. L'hosting di più informazioni sui CI in UCMDB consente di coprire più dispositivi e più applicazioni e di servire meglio gli obiettivi aziendali.

UCMDB Browser 3.0

UCMDB Browser 3.0 può essere distribuito nell'intera organizzazione IT e fornisce più strumenti per individuare e visualizzare le informazioni critiche, consentendo allo stesso tempo un maggiore controllo del livello di accesso ai dati dei CI. I miglioramenti principali del Browser sono:

Supporto per PostgreSQL

Le distribuzioni di UCMDB possono ora utilizzare il database PostgreSQL. La possibilità di utilizzare questo diffuso database open source consente ora agli utenti di ridurre i costi di proprietà delle proprie implementazioni, specialmente per distribuzioni leggere e limitate o a scopi di sviluppo e test. PostgreSQL è preconfigurato con l'installazione di UCMDB, oppure può essere utilizzato come database esterno. Per i dettagli sulle versioni supportate, consultare la tabella di compatibilità di HP Universal CMDB.

Supporto per Microsoft SQL 2012

UCMDB supporta ora l'esecuzione con Microsoft SQL versione 2012.

Supporto dell'autenticazione CAC (Common Access Card)

UCMDB supporta ora l'autenticazione tramite CAC. CAC è utilizzato da molte organizzazioni ufficiali come carta di identificazione e può ora essere utilizzato per autenticare un utente in UCMDB.

Motore di ricerca JMX e finestra registri

La JMX Console di UCMDB contiene centinaia di operazioni utilizzabili per gestire molti aspetti di UCMDB, senza necessità di accedere all'interfaccia di amministrazione. È ora più facile accedere rapidamente a qualsiasi operazione JMX tramite una nuova potente funzione di ricerca comandi. Il nuovo motore di ricerca consente anche di cercare e accedere ai registri del server UCMDB dalla JMX Console.

Supporto IPv6

IPv6 è supportato in diverse sezioni di UCMDB e di Configuration Manager, ad esempio:

Per dettagli specifici sul supporto IPv6, fare riferimento alla documentazione.

Invio di dati federati

Le informazioni da repository di dati gestiti (managed data repositories, MDR) possono ora essere inviate tramite adattatori Push ad altri MDR. Ciò si applica solo alle informazioni dagli adattatori federati che supportano la proprietà di data/ora ultimo aggiornamento per i CI federati. Configuration Management System può quindi fungere da hub informativo centrale nell'organizzazione, offrendo più strumenti per federare dati da varie origini, riconciliarli in un unico set di dati in UCMDB e inviarli per l'utilizzo in altri sistemi, come HP Service Manager, HP Asset Manager e altri ancora.

Accrescimenti senza touching

Le operazioni di accrescimento possono ora aggiornare i CI senza eseguire il touching, consentendone così l'aging. Anche le API Java possono ora aggiornare i CI senza touching.

UCMDB Configuration Manager

La pagina di destinazione di UCMDB Configuration Manager (CM) è stata riprogettata per facilitare l'accesso e raggiungere più agevolmente gli obiettivi aziendali. È ora possibile creare viste e criteri mirati, in grado di gestire più rapidamente aspetti aziendali critici come la standardizzazione IT, la qualità dei dati e la continuità aziendale. È inoltre possibile controllare agilmente lo stato di autorizzazione dei dati e rilevare i cambiamenti e gli scostamenti dai valori autorizzati.

 

Universal Discovery (UD)

Il software HP Universal Discovery (UD) offre visibilità negli ambienti IT eseguendo in modo automatico l'individuazione e il mapping delle applicazioni e degli elementi dell'infrastruttura IT. Vengono qui presentate le principali nuove funzioni e miglioramenti in Universal Discovery 10.10.

Supporto IPv6

Per supportare le varie organizzazioni IT che migrano i loro ambienti IPv4 a IPv6, UD 10.10 comprende il supporto per IPv6 con le funzionalità seguenti:

Cluster di Data Flow Probe e gestione centralizzata

Gli utenti possono ora creare cluster di più Data Flow Probe, abilitando la distribuzione automatica degli intervalli IP alle sonde. I cluster di sonde consentono inoltre di gestire le sonde in modo centralizzato dall'interfaccia utente ed eliminano l'esigenza di utilizzare il file ProbeMgr.xml e di installare le sonde in modalità separata.

Gestione degli errori di popolamento

Gli utenti possono ora visualizzare lo stato dei processi di popolamento per CI e quindi rieseguire il popolamento solo sui CI con errori.

Riconoscimento rapido

In UD 10.10, la funzionalità di riconoscimento rapido è stata portata nell'interfaccia di UCMDB. Questa funzione consente agli utenti di configurare facilmente il riconoscimento delle applicazioni dai file Windows non riconosciuti raccolti dagli scanner di inventario. In precedenza, in UD 10.0 e 10.01, le informazioni sui file non riconosciuti non erano disponibili nella Data Flow Probe e gli strumenti di inventario (come SAI Editor e Analysis Workbench) erano il solo modo per configurare il riconoscimento delle applicazioni.

Agenti UD di tipo multithread

UD ha rappresentato un enorme passo avanti, grazie al valore combinato di un mapping avanzato delle dipendenze e dell'individuazione inventario in un unico prodotto. In tal modo, gli adattatori di individuazione basati su shell senza agente disponibili in precedenza possono ora utilizzare anche gli agenti UD. Questi agenti UD hanno subito significativi miglioramenti prestativi e sono ora in grado di elaborare le richieste HTTP utilizzando il multithreading. Ciò consente una più rapida elaborazione simultanea di processi basati su agenti UD.

Velocità di elaborazione file di scansione di XML Enricher

XML Enricher è un processo che accresce i file di scansione dei dati di inventario individuati con i dati delle applicazioni, utilizzando il riconoscimento delle applicazioni tramite file SAI (Software Application Index). Il componente XML Enricher è stato portato da un'applicazione nativa a 32 bit a una basata su Java a 64 bit e comprende miglioramenti significativi delle prestazioni di elaborazione dei file di scansione.

Supporto nativo di agenti e scanner su piattaforma Windows x64

In precedenza, i sistemi a 64 bit privi di sottosistema a 32 bit non erano in grado di eseguire gli agenti e scanner UD. Per supportare la diffusione dell'adozione di ambienti Windows a 64 bit puri, gli agenti e scanner di UD 10.10 sono ora supportati in modalità nativa in tali ambienti.

SAI Editor

Nell'ambito della migrazione degli strumenti DDMI in Universal Discovery, la funzionalità di visualizzazione SAI dello strumento SAI Editor è stata portata nell'interfaccia di UD 10.10, offrendo così la praticità di visualizzazione del contenuto SAI da UCMDB.

 

Content Pack 13

HP pubblica Content Pack frequenti, che estendono l'ampiezza e la profondità del contenuto di individuazione e integrazione e migliorano il contenuto esistente. Il Content Pack 13 fornisce un'ampia gamma di contenuti nella aree della virtualizzazione, del clustering, dei database, delle applicazioni enterprise, delle reti e dell'archiviazione.

Virtualizzazione e clustering

Funzionalità di rete

Database

Archivio

Continuità aziendale

Integrazioni

 

Guida

JMX Reference Guide

Tutti i metodi JMX descritti nella documentazione sono stati raccolti in una nuova guida di riferimento in formato PDF.

Guida alla distribuzione

Nella Guida alla distribuzione interattiva sono stati migliorati i flussi di lavoro e i percorsi di upgrade.

Video

Sono disponibili video dimostrativi delle nuove funzioni della versione 10.10 nel supporto di installazione e in HP Live Network.

 

Informazioni di supporto

Visitare il sito Web dell'assistenza online HP Software all'indirizzo: http://www.hp.com/go/hpsoftwaresupport

Questo sito Web fornisce informazioni di contatto e dettagli sui prodotti, servizi e assistenza offerti da HP Software.

L'assistenza online di HP Software fornisce ai clienti funzionalità di auto-risoluzione dei problemi e costituisce un modo efficiente e veloce per accedere agli strumenti di assistenza tecnica interattiva necessari per gestire il proprio business. Nel sito Web dell'assistenza è possibile usufruire dei seguenti vantaggi:

La maggior parte delle aree di assistenza richiede la registrazione e l'accesso come utente HP Passport. In molti casi è inoltre necessario disporre di un contratto di assistenza. Per registrarsi come utente HP Passport, andare all'indirizzo:

      http://h20229.www2.hp.com/passport-registration.html

Per ulteriori informazioni sui livelli di accesso, visitare:

      http://h20230.www2.hp.com/new_access_levels.jsp

HP Software Solutions Now accede al Portale HPSW Solution and Integration. Questo sito permette di consultare la pagine di HP Product Solutions, che comprendono l'elenco completo delle integrazioni fra i prodotti HP e un elenco di processi ITIL. L'URL di questo sito Web è http://h20230.www2.hp.com/sc/solutions/index.jsp

Garanzia

Le uniche garanzie riconosciute per i prodotti e servizi HP sono stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite allegate a tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento potrà essere interpretato in modo da costituire una garanzia aggiuntiva. HP non è responsabile di errori e omissioni editoriali o tecnici contenuti nel presente documento.

Le informazioni contenute nella presente documentazione sono soggette a modifiche senza preavviso.

Legenda dei diritti riservati

Questo software per computer è riservato. Per il possesso, l'uso o la copia è necessario disporre di una licenza HP valida. In conformità con le disposizioni FAR 12.211 e 12.212, il software commerciale, la documentazione del software e i dati tecnici per gli articoli commerciali sono concessi in licenza al governo degli Stati Uniti alle condizioni di licenza commerciale standard del fornitore.

Informazioni sul copyright

© 2002 - 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P.