Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Analisi del rischio
Per ciascuna richiesta di change, Release Control calcola un valore di rischio relativo utilizzando la seguente formula:
Rischio calcolato = Danno potenziale x Probabilità di insuccesso
Dove:
- Rischio calcolato è un valore relativo compreso tra 0 e 100; un numero più elevato indica un livello di rischio relativo più alto. Il valore di rischio non riflette un obiettivo, ossia un livello di rischio ottimale, ma indica il livello di rischio della richiesta di cambiamento selezionata relativamente alle altre richieste di cambiamento.
- Danno potenziale indica il danno che può derivare dall'implementazione della richiesta di cambiamento. Il danno potenziale viene calcolato come un valore ponderato compreso tra 0 e 10; un numero più elevato indica un livello di danno più alto.
- Probabilità di insuccesso indica la probabilità di un certo livello di insuccesso dell'implementazione della richiesta di cambiamento, dal quale possono derivare possibili danni. La probabilità di insuccesso viene calcolata come un valore ponderato compreso tra 0 e 10; un numero più elevato indica un livello di probabilità di insuccesso più alto.
Il danno potenziale e la probabilità di insuccesso vengono calcolati in base ai fattori di rischio definiti dall'amministratore di Release Control durante il processo di configurazione.
Ad esempio, l'amministratore potrebbe definire il fattore di rischio Probabilità di insuccesso denominato New_technology, che riflette il periodo di tempo durante il quale la tecnologia necessaria alla richiesta di cambiamento è stata utilizzata all'interno dell'organizzazione.
Durante il processo di creazione di un nuovo fattore di rischio, l'amministratore definisce l'origine dei dati (ad esempio un campo nell'applicazione Service Desk integrata), stabilisce le regole di mapping che convertono i dati di origine in valori dei fattori compresi tra 0 e 10, quindi assegna un peso al fattore.
L'amministratore può inoltre definire regole di override per il calcolo del rischio. Ad esempio, può stabilire che se la richiesta di cambiamento richiede l'utilizzo di una tecnologia nuova per l'organizzazione, il livello di rischio venga automaticamente impostato su 100, indipendentemente dal calcolo del rischio effettivo.

In questa sezione viene fornito un esempio dettagliato del processo utilizzato per il calcolo del valore del rischio per le richieste di cambiamento.
Durante il processo di configurazione, l'amministratore di Release Control definisce un fattore di rischio denominato New_technology. Questo sarà uno dei fattori utilizzati per misurare la probabilità di insuccesso per ogni singola richiesta di change elaborata da Release Control.
L'origine dati per il fattore di rischio New_technology è un campo obbligatorio nell'applicazione Service Desk integrata e contiene le seguenti informazioni: L'intervallo di tempo, espresso in mesi, durante il quale la tecnologia è stata utilizzata all'interno dell'organizzazione.I valori accettati sono i numeri compresi tra 1 e 36.
L'amministratore assegna al fattore di rischio New_technology le seguenti regole di mapping che convertono l'origine dati in valori dei fattori compresi tra 0 e 10:
Dati originali (intervallo) | Punteggio fattore |
---|---|
1-12 mesi | 10 |
12-24 mesi | 5 |
24-36 mesi | 0 |
Se, ad esempio, la tecnologia è stata introdotta 18 mesi prima, il fattore di rischio New_technology riceve un punteggio pari a 5.
L'amministratore assegna un peso pari a 4 al fattore di rischio New_technology.
Quindi, definisce altri tre ulteriori fattori di rischio per misurare la probabilità di insuccesso. Nella seguente tabella viene fornito un riepilogo dei fattori di rischio relativi alla probabilità di insuccesso definiti dall'amministratore e i relativi pesi assegnati:
Nome fattore | Peso |
---|---|
New_technology | 4 |
QA_approval | 8 |
Affected_CIs | 6 |
Duration_of_change | 2 |
Peso totale = 20 |
Dopo la definizione dei fattori di rischio per misurare la probabilità di insuccesso per ciascuna richiesta di cambiamento, l'amministratore esegue lo stesso processo per definire un set di fattori di rischio che verranno utilizzati per misurare il danno potenziale per ogni singola richiesta.
Si supponga ora che una richiesta di change specifica, che richiede una tecnologia abbastanza nuova, venga elaborata da Release Control e riceva i seguenti punteggi del fattore di rischio Probabilità di insuccesso:
Nome fattore | Punteggio fattore |
---|---|
New_technology | 10 |
QA_approval | 4 |
Affected_CIs | 2 |
Duration_of_change | 0 |
Release Control calcola un valore ponderato per ciascun fattore utilizzando la seguente formula:
Peso/Peso totale x Punteggio = Valore ponderato
Dove:
- Peso è il peso assegnato al fattore di rischio durante il processo di configurazione di Release Control.
- Peso totale è la somma di tutti i pesi assegnati ai fattori di rischio.
- Punteggio indica il punteggio del fattore di rischio così come è stato convertito dall'origine dati. Il mapping utilizzato per convertire l'origine dati in un punteggio viene definito durante il processo di configurazione di Release Control.
Sostituendo i valori per il fattore di rischio New_technology (Peso=4, Peso totale=20, Punteggio fattore=10) in questa formula, si otterrà un valore ponderato pari a 2:
4/20 x 10 =2
I valori ponderati vengono calcolati per tutti i fattori di rischio di probabilità di insuccesso come illustrato di seguito:
Nome fattore | Punteggio fattore | Peso | Valore ponderato |
---|---|---|---|
New_technology | 10 | 4 | 2 |
QA_approval | 4 | 8 | 1,6 |
Affected_CIs | 2 | 6 | 0,6 |
Duration of Change | 0 | 2 | 0 |
Peso totale=20 | Probabilità di insuccesso=4,2 |
Come mostrato nella tabella riportata sopra, il punteggio di Probabilità di insuccesso è la somma di tutti i valori ponderati e degli importi fino a 4,2.
Utilizzando lo stesso metodo, con fattori di rischio definiti separatamente, viene calcolato il punteggio di Danno potenziale, che ammonta fino a 5.
Il punteggio finale del rischio, calcolato utilizzando la formula di analisi del rischio originale, ammonta a 21:
Probabilità di insuccesso (4,2) X Danno potenziale (5) = Rischio calcolato (21)
Come illustrato in questo esempio, il rischio finale per la richiesta di cambiamento include tutti i fattori di rischio che influenzano la probabilità di insuccesso e il danno potenziale di questa richiesta.
Per informazioni su come visualizzare l'analisi del rischio per una richiesta di cambiamento, vedere Valutazione > scheda Rischio.