Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Riquadro Campi
Questo riquadro consente di configurare i campi delle richieste di change per cui si desidera visualizzare i dati nell'applicazione Release Control.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Integrazioni > Campi. |
Vedere anche | Utilizzo della scheda Configurazione |

Questo riquadro contiene un elenco di tutti i campi della richiesta di cambiamento. Un campo selezionato in questo riquadro può essere modificato nel riquadro Attributi campo. Per obiettivi di filtraggio, i campi sono organizzati nelle seguenti categorie predefinite: Elementi azione, Dati analisi, Generale, Vari, Revisione e Data/ora. I campi definiti come filtrabili vengono visualizzati nella finestra di dialogo Filtro Attività/Filtro richiesta di cambiamento (vedere Finestra di dialogo Filtro attività/Filtro richiesta di cambiamento), sotto la categoria definita qui nel riquadro Campi disponibili. È possibile creare nuove categorie quando si crea un nuovo campo o si modifica un campo personalizzato esistente.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
![]() |
Aggiungi campo. Consente di creare un nuovo campo.I campi vengono configurati nel riquadro Attributi campo. |
![]() |
Elimina campo.Consente di eliminare un campo esistente.
Nota il campo viene eliminato solo una volta creato e salvato un nuovo set di configurazione. Per informazioni sulla creazione di un nuovo set di configurazione, vedere Scheda Configurazione. Prima di salvare le impostazioni dei campi è ancora possibile annullare l'eliminazione facendo clic sul pulsante Aggiorna e annulla modifiche nel riquadro Campi disponibili. Verranno così ripristinate le ultime impostazioni salvate per i campi. quando si elimina un campo di richiesta di cambiamento, verranno rimossi tutti i dati correlati al campo. |
![]() |
Gestisci visualizzazione filtro rapido. Consente di definire i campi visualizzati nel riquadro Filtri del modulo Analisi. Apre la finestra di dialogo Visualizzazione filtro rapido.Per informazioni, vedere Riquadro Visualizzazione filtro rapido. Per informazioni sul riquadro Filtri, vedere Riquadro Visualizzazione filtro rapido. |
<Campi disponibili> |
In questo riquadro vengono visualizzati due tipi di campi di richiesta di cambiamento:
I dati di questi campi possono essere originati dal Service Desk o da Release Control.
|

Questo riquadro consente di definire o modificare le proprietà di base del campo.
Informazioni importanti | Non è possibile cambiare il nome o il tipo di un campo esistente. È invece possibile eliminare il campo esistente, salvare le impostazioni, quindi ricreare un nuovo campo con un nome diverso, ma basato sulle stesse proprietà. |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:

Se è selezionata la casella di controllo Elencabile nella scheda Definizione campo, questo riquadro consente di definire il modo in cui il campo verrà visualizzato nella vista Elenco del modulo Analisi. Per informazioni, vedere Richieste di cambiamento - Vista Elenco.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Intestazione | Testo da visualizzare nell'intestazione della colonna nella quale verrà mostrato il valore del campo richiesta di cambiamento. |
Descrizione intestazione |
Testo della descrizione visualizzato quando il cursore viene posizionato sull'intestazione della colonna. Se l'elemento non viene specificato, la descrizione corrisponderà al nome dell'intestazione. |
Ridimensionabile | Indica se la larghezza della colonna è modificabile. Per ulteriori informazioni sul ridimensionamento delle colonne, vedere <Riquadro inferiore> - scheda Elenco. |
Mostra nella vista Elenco |
Indica se il campo dovrà essere visualizzato nella vista Elenco del modulo Analisi. se si seleziona Mostra nella vista Elenco, il riquadro <Riquadro inferiore> - scheda Elenco mostrerà un'anteprima del modo in cui campo verrà visualizzato nella vista Elenco.Per vedere in che modo verrà visualizzato un valore di esempio, digitare un valore di esempio nella casella Valore esempio della scheda Definizione campo.
|
Formato di visualizzazione descrizione |
Testo e formato della descrizione visualizzata quando il cursore viene posizionato sul valore del campo. Per informazioni sui formati validi per ciascun tipo di valore, vedere Formati di visualizzazione validi. |
Tipo di visualizzazione descrizione |
Tipo di visualizzazione della descrizione relativa al campo selezionato. Le opzioni di visualizzazione disponibili dipendono dal tipo di campo definito nella scheda Definizione campo. Sono disponibili i seguenti tipi di visualizzazione:
È possibile utilizzare la descrizione del valore per indicare in modo diverso le informazioni visualizzate nella vista Elenco. Utilizzare la casella Formato di visualizzazione descrizione descritta di seguito per personalizzare il modo in cui viene visualizzato il tipo di visualizzazione della descrizione. |
Formato di visualizzazione valore |
Formato di visualizzazione del campo. Per informazioni sui formati validi per ciascun tipo di visualizzazione dei valori, vedere Formati di visualizzazione validi. non è possibile definire un formato di visualizzazione dei valori per il tipo di valore Booleano.
|
Tipo di visualizzazione valore |
Tipo di visualizzazione del valore nella vista Elenco. Le opzioni di visualizzazione disponibili dipendono dal tipo di campo definito nella scheda Definizione campo. Sono disponibili i seguenti tipi di visualizzazione:
La modalità di visualizzazione del valore viene personalizzata nella casella Formato di visualizzazione valore. |

Questa scheda consente di definire il modo in cui il campo verrà visualizzato in Anteprima > scheda Dettagli del modulo Analisi. Per informazioni, vedere Anteprima > scheda Dettagli.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Etichetta | Testo da mostrare come etichetta che precede il valore del campo visualizzato in Anteprima > scheda Dettagli. |
Mostra nella scheda Dettagli |
Indica se il campo dovrà essere visualizzato in Anteprima > scheda Dettagli del modulo Analisi. se si seleziona Mostra nella scheda Dettagli, il riquadro Anteprima visualizzerà un'anteprima del tipo di visualizzazione del campo in Anteprima > scheda Dettagli.Per vedere in che modo verrà visualizzato un valore di esempio, digitare un valore di esempio nella casella Valore esempio della scheda Definizione campo.
|
Descrizione | Testo della descrizione visualizzato quando il cursore viene posizionato sull'etichetta. |
Formato di visualizzazione valore |
Formato di visualizzazione del campo. Per informazioni sui formati validi per ciascun tipo di visualizzazione dei valori, vedere Formati di visualizzazione validi. non è possibile definire un formato di visualizzazione dei valori per i tipi di visualizzazione Booleano o Testo esteso.
|
Tipo di visualizzazione valore | Tipo di visualizzazione del valore del campo in Anteprima > scheda Dettagli. Le opzioni di visualizzazione disponibili dipendono dal tipo di campo definito nella scheda Definizione campo. Sono disponibili i seguenti tipi di visualizzazione:
La modalità di visualizzazione del valore viene personalizzata nella casella Formato di visualizzazione valore. |

Se è selezionata la casella di controllo Filtrabile nella scheda Definizione campo, questo riquadro consente di definire il modo in cui il campo verrà visualizzato nella finestra di dialogo Filtro attività/Filtro richiesta di cambiamento.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Aggiungi valore filtro.Consente di definire i valori che la casella di riepilogo dovrà contenere, oltre al modo in cui dovrà essere visualizzato ciascun valore. questo pulsante è disponibile solo se si seleziona Selezione singola, Selezione multipla o Selezione modificabile nell'elenco Tipo di visualizzazione valore e quindi l'opzione Definisci valori possibili.
|
|
Elimina valore filtro.Consente di eliminare un valore di filtro esistente. |
|
Sposta su e Sposta giù. Cambia l'ordine di visualizzazione dei valori di filtro nella casella di riepilogo. |
Definisci valori possibili | Consente di definire i valori che la casella di riepilogo dovrà contenere, oltre al modo in cui dovrà essere visualizzato ciascun valore. Se si seleziona questa opzione, è necessario definire le opzioni di valore di filtro che la casella di riepilogo dovrà contenere. Per definire un valore, fare clic sul pulsante Aggiungi valore filtro ![]() Nota questo pulsante è disponibile solo se si seleziona Selezione singola, Selezione multipla o Selezione modificabile nell'elenco Tipo di visualizzazione valore e quindi l'opzione Definisci valori possibili. |
Visualizzazione | Specificare l'etichetta di visualizzazione del valore. |
Acquisisci valori esistenti |
Indica a Release Control di ottenere direttamente dal database i valori da visualizzare nella casella di riepilogo. questa opzione è disponibile solo se si sceglie Selezione singola, Selezione multipla o Selezione modificabile nell'elenco Tipo di visualizzazione valore.
|
Etichetta | Testo da mostrare come etichetta che precede il valore del campo visualizzato nella finestra di dialogo Filtro attività/Filtro richiesta di cambiamento. Per informazioni, vedere Finestra di dialogo Filtro attività/Filtro richiesta di cambiamento. |
Mostra nel filtro Analisi | Indica se il campo dovrà essere visualizzato come uno dei criteri di filtro nel modulo Analisi. |
Mostra nel filtro Titolare | Indica se il campo dovrà essere visualizzato come uno dei criteri di filtro nel modulo Titolare. |
Descrizione | Testo della descrizione visualizzato quando il cursore viene posizionato sull'etichetta. |
Valore | Specificare il valore richiesto per l'opzione. |
Tipo di visualizzazione valore | Determina il modo in cui il campo selezionato funge da filtro. Le opzioni di visualizzazione disponibili dipendono dal tipo di campo definito nella scheda Definizione campo. Sono presenti le seguenti opzioni:
|

Questa scheda consente di applicare le regole di analisi al campo di richiesta di cambiamento. Si tratta delle regole in base alle quali Release Control dovrà identificare il percorso e il formato dei CI contenuti nel testo del campo.
Per ciascuna regola di analisi selezionata, scegliere il livello (Cambiamento o Compito) al quale applicare la regola.
Informazioni importanti |
|
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
<Regole di analisi CI> | Elenco delle regole di analisi disponibili. Per impostazione predefinita, sono disponibili le seguenti regole di analisi:
Nota la scheda Regole di analisi CI contiene tutte le regole di analisi specificate nel riquadro Regole di analisi CI nel percorso Amministratore > scheda Configurazione > Processo cambiamento > Regole di analisi impatto > Regole di analisi CI. Quando si aggiunge una regola al riquadro Regole di analisi CI, questa viene visualizzata come ultima regola nella scheda Regole di analisi CI. |
Cambiamento | La regola di analisi viene applicata al campo solo quando questo appartiene a una richiesta di massimo livello. |
Descrizione | Descrizione dell'operazione eseguita dalla regola di analisi. |
Nome | Nome della regola di analisi. |
Compito | La regola di analisi viene applicata al campo solo quando questo appartiene a una richiesta di secondo livello. |

Questa scheda consente di personalizzare il layout della vista Elenco del modulo Analisi. I campi di questa scheda sono quelli per i quali è stata selezionata l'opzione Mostra nella vista Elenco nella scheda Layout elenco.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Consente di stabilire l'ordine di visualizzazione delle colonne. È possibile spostare le colonne verso sinistra o verso destra selezionando la relativa intestazione e facendo clic sul pulsante Sposta colonna a destra o Sposta colonna a sinistra. |
<Modifica larghezza colonna> |
Consente di modificare la larghezza di una colonna. Posizionare il cursore sul bordo della colonna da ridimensionare finché non viene visualizzato un puntatore di ridimensionamento, quindi trascinare il bordo fino a raggiungere la larghezza desiderata. è possibile modificare la larghezza della colonna solo se nella scheda Elenco attività è stata selezionata l'opzione Ridimensionabile per la colonna selezionata.
|
<Ordina vista Elenco in base a una colonna specifica> |
Consente di ordinare la vista Elenco in base a una colonna specifica. Fare clic due volte sull'intestazione della colonna. Accanto all'intestazione verrà visualizzata una freccia per indicare che la vista Elenco è ordinata in base a questa colonna. Per cambiare l'ordinamento, fare di nuovo clic sull'intestazione della colonna. La freccia punterà nella direzione opposta. è possibile selezionare una colonna in base alla quale ordinare la vista solo se nella scheda Definizione campo è stata selezionata l'opzione Ordinabile per la colonna stessa.
|

Questa scheda consente di personalizzare il layout della scheda del modulo Analisi disponibile nel percorso Anteprima > Dettagli. I campi di questa scheda sono quelli per i quali è stata selezionata l'opzione Mostra nella scheda Dettagli nella scheda Layout dettagli. È possibile aggiungere o eliminare colonne e spostare un campo selezionato in una colonna differente.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Aggiungi colonna.Consente di aggiungere altre colonne vuote da visualizzare in Anteprima > scheda Dettagli. |
|
Elimina colonna.Consente di eliminare una colonna. per eliminare una colonna è necessario selezionare la colonna facendo clic al suo interno (ma non su un campo specifico) fino a evidenziarla per intero.I campi presenti nella colonna verranno spostati in un'altra colonna.
|
|
Sposta a destra o Sposta a sinistra. Consente di spostare il campo in un'altra colonna selezionando il campo stesso e facendo clic sul pulsante Sposta a destra o Sposta a sinistra. |
|
Sposta su o Sposta giù. Consente di spostare il campo verso l'alto o verso il basso nelle colonne selezionando il campo stesso e facendo clic sul pulsante Sposta su o Sposta giù. |