Riquadro Filtri

Questo riquadro consente di:

  • Selezionare un filtro che determina le richieste di cambiamento visualizzate nel riquadro Richieste di cambiamento.
  • Definire nuovi filtri e modificare quelli esistenti. Qualsiasi filtro creato o modificato nel riquadro Filtri viene visualizzato nell'elenco Filter Selection del riquadro Elementi azione e del modulo Titolare.
  • Aggiungere, modificare o eliminare categorie nei moduli Analisi e Titolare.
  • Utilizzare i campi Filtro rapido per visualizzare le informazioni più richieste nel riquadro Richieste di cambiamento.
Per eseguire l'accesso Selezionare Modulo > Analisi > Richieste di cambiamento > riquadro Filtri.
Informazioni importanti Il riquadro Filtri viene visualizzato solo nel riquadro Richieste di cambiamento del modulo Analisi.
Compiti correlati Creazione di un filtro unione
Vedere anche Panoramica del filtro delle richieste di cambiamento e delle attività

Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:

Elementi dell'interfaccia (A-Z) Descrizione

Seleziona filtro.Consente di selezionare il filtro che determina:

  • Le attività da visualizzare nel modulo Titolare
  • Le richieste di cambiamento da visualizzare nel riquadro Richieste di cambiamento
  • Gli elementi azione da visualizzare nel riquadro Elementi azione.

Viene visualizzato l'elenco di selezione dei filtri.

Indietro\Avanti.Consente di andare avanti e indietro rispetto alla richiesta di cambiamento selezionata, alla vista e al filtro precedente.

Ripristina ultimo filtro selezionato.Consente di ripristinare le impostazioni del filtro salvate in precedenza.

Salva con nome. Consente di copiare qualsiasi filtro tranne il filtro Preferiti salvandolo con un nome diverso o con differenti proprietà (private/pubbliche) di accesso.Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva filtro.

Ad esempio, se l'utente non dispone di privilegi di amministratore e desidera modificare uno dei filtri pubblici, è possibile rinominare il filtro pubblico affinché venga salvato come uno dei filtri personali e modificare le proprietà del filtro.

  • Non è possibile modificare le proprietà del filtro Preferiti generato automaticamente.
  • Solo un amministratore può modificare le proprietà dei filtri pubblici.
  • Se il filtro modificato è un filtro del periodo di tempo ed è incluso nelle categorie del periodo di tempo, Release Control ricalcola la conformità delle richieste di change che rientrano nelle categorie configurate con le regole relative a tali categorie.

Modifica filtro.Contiene le seguenti opzioni:
<Campi predefiniti di filtro rapido> Consente di predefinire i campi in cui visualizzare le informazioni più richieste.
  • Gli amministratori possono definire i campi predefiniti Filtro rapido nel modulo Amministratore. Selezionare Amministratore > scheda Configurazione > Campi. Nel riquadro Campi disponibili, fare clic sul pulsante Gestisci visualizzazione filtro rapido per visualizzare la finestra di dialogo Visualizzazione filtro rapido. Per informazioni, vedere il riquadro Visualizzazione filtro rapido in Riquadro Visualizzazione filtro rapido.
  • Gli utenti senza privilegi di amministratore possono definire campi predefiniti Filtro rapido. Per informazioni, vedere Riquadro Visualizzazione filtro rapido. I campi Filtro rapido definiti nella finestra di dialogo Preferenze utente vengono applicati solo all'utente specifico e sovrascrivono i campi definiti dall'amministratore nel modulo Amministratore.

Per modificare i risultati del filtro, fare clic sulla freccia verso il basso a destra di ciascun campo ed effettuare le seguenti operazioni:

Nota Release Control applica tutti i criteri definiti a un filtro (utilizzando l'operatore AND). Ad esempio, se è stato definito un filtro con Priorità impostata su Alta e Gravità impatto impostata su Critica, verranno visualizzati solo i risultati che soddisfano entrambi questi criteri (Priorità: Alta e Gravità impatto: Critica).

È possibile visualizzare i risultati del filtro senza salvare il filtro, o in alternativa, salvare il nuovo filtro utilizzando il pulsante Salva per aprire la finestra di dialogo Salva filtro.