Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Riquadro Proprietà server LDAP
Questo riquadro contiene il file ldap.properties, che consente di impostare la connessione tra Release Control e il server LDAP.
L'installazione di Release Control mette a disposizione due file ldap.properties di esempio. Entrambi i file contengono istruzioni dettagliate per l'impostazione della connessione tra Release Control e il server LDAP.
- Se si utilizza LDAP Active Directory, copiare il file ldap.properties.AD situato in <directory di installazione di Release Control>\examples\ldap-examples nella directory locale.
- Se si utilizza LDAP SUN One, copiare il file ldap.properties.SO situato in <directory di installazione di Release Control>\examples\ldap-examples nella directory locale.
Per informazioni sulla modifica di questi file, vedere Configurazione di file nella scheda Configurazione.
Per una descrizione delle proprietà di connessione presenti nel file ldap.properties file, vedere Proprietà di connessione presenti nel file ldap.properties.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Protezione > Autenticazione > Modalità LDAP > Proprietà server LDAP. |
Compiti correlati | Impostazione della connessione tra Release Control e il server LDAP |
Vedere anche |

Di seguito sono descritte le proprietà di connessione presenti nel file ldap.properties:
Proprietà di connessione | Descrizione |
---|---|
Password amministratore |
Password amministratore utilizzata per la creazione della connessione LDAP iniziale. questo parametro non è obbligatorio se l'opzione useAdministrator è impostata su false.
|
Nome utente amministratore |
Nome utente amministratore utilizzato per la creazione della connessione LDAP iniziale. questo parametro non è obbligatorio se l'opzione useAdministrator è impostata su false.
|
BATCHSIZE |
Indica le dimensioni massime del blocco da ricevere prima di restituire i risultati. questo parametro influenza solo il tempo di risposta LDAP.
|
dynamicGroupsClass | Classe oggetto utilizzata per la memorizzazione delle informazioni del gruppo dinamico. |
dynamicGroups DescriptionAttribute | Attributo utilizzato per memorizzare la descrizione del gruppo dinamico. |
dynamicGroups DisplayNameAttribute | Attributo utilizzato per memorizzare il nome di visualizzazione del gruppo dinamico. |
dynamicGroups MemberAttribute | Attributo utilizzato per memorizzare l'URL di ricerca che definisce i membri del gruppo dinamico. |
dynamicGroups MemberAttribute | Attributo utilizzato per memorizzare il nome del gruppo dinamico. |
enableDynamic Groups | Release Control dovrà cercare utenti nei gruppi dinamici e nei gruppi statici. |
enableNestedGroups |
Release Control dovrà cercare ricorsivamente tutti gli utenti nei sottogruppi. le istanze vengono restituite dal filtro di ricerca dei gruppi.
|
enableSSL | Se il parametro è selezionato, per la connessione al server LDAP verrà utilizzato SSL. |
groupsBase | Nome distinto (DN) utilizzato per la ricerca di gruppi nella directory LDAP. |
groupsDescription Attribute | Utilizzato per memorizzare la descrizione del gruppo. |
groupsDisplayNameAttribute | Utilizzato per memorizzare il nome di visualizzazione del gruppo. |
groupsFilter | Indica le istanze che la ricerca di gruppi LDAP dovrà restituire. |
groupsMembers Attribute | Utilizzato per memorizzare le informazioni dei membri del gruppo. |
groupsNameAttribute | Utilizzato per memorizzare il nome del gruppo. |
groupsObjectClass | Classe oggetto utilizzata per la memorizzazione delle informazioni del gruppo statico. |
groupsScope |
L'ambito della ricerca di gruppi è il seguente:
la base del gruppo viene definita nell'attributo groupsBase .
|
ldapHost | Nome host del computer su cui è eseguito il server LDAP. |
maximalAllowed GroupsHierarchyDepth |
Definisce la profondità massima consentita per la gerarchia dei gruppi. Un valore negativo indica che la profondità è illimitata. questo parametro è applicabile solo se il parametro enableNestedGroups è impostato su. true.
|
MAXBACKLOG |
Indica le dimensioni della coda in attesa di risultati batch se BATCHSIZE è diverso da 0. questo parametro influenza solo il tempo di risposta LDAP.
|
ldapPort | Numero porta del server LDAP. Se enableSSL è impostato su true, questa porta viene utilizzata per la connessione SSL. |
REFERRALS | Alcuni oggetti in LDAP possono essere semplici riferimenti a un altro LDAP contenente le informazioni necessarie. Se selezionata, la ricerca segue automaticamente i riferimenti finché non raggiunge il numero indicato dal parametro REFERRALS_HOP_LIMIT. In caso contrario, se il numero di HOP viene superato, la ricerca non potrà restituire tutti i risultati richiesti. |
REFERRALS_HOP_LIMIT | Indica il numero di volte in cui vengono seguiti i riferimenti, finché non si verifica un'eccezione che termina la ricerca. |
rootGroupsBase | Nome distinto (DN) utilizzato per la ricerca di gruppi root nella directory LDAP. |
rootGroupsFilter | Indica le istanze che la ricerca LDAP dovrà restituire. |
rootGroupsSearch Scope |
L'ambito della ricerca di gruppi root è il seguente:
la base del gruppo viene definita nell'attributo rootGroupsBase.
|
SIZELIMIT | Consente di limitare il numero totale di risultati restituiti da LDAP per una ricerca. |
TIMELIMIT | Consente di limitare il tempo impiegato da LDAP per una ricerca. |
usersBase | Nome distinto (DN) utilizzato per la ricerca di utenti nella directory LDAP. |
usersDisplayName Attribute | Attributo utilizzato per memorizzare il nome di visualizzazione dell'utente. |
usersFilter | Indica le istanze che la ricerca utenti LDAP dovrà restituire. |
useAdministrator |
Se impostato su true, la connessione LDAP viene creata con il nome utente e la password dell'amministratore indicati nei parametri Administrator username e password. In caso contrario, la connessione LDAP verrà creata senza nome utente o password. l'utente guest v2 non è supportato dalla libreria.
|
usersObjectClass | Classe oggetto utilizzata per la memorizzazione delle informazioni dell'utente. |
usersScope |
L'ambito della ricerca di utenti è il seguente:
la base di ricerca utenti viene definita nell'attributo usersBase.
|
usersUniqueIDAttribute |
Memorizza il nome di accesso corrente dell'utente. le funzioni di ricerca e autenticazione DN presuppongono che l'attributo sia univoco.
|