Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Visualizzazione delle attività nella cronologia
Nel riquadro Cronologia attività sono elencate le attività previste in un intervallo di tempo selezionato e le relative pianificazioni vengono visualizzate graficamente nella cronologia. Per informazioni, vedere Riquadro Cronologia attività.
La rappresentazione grafica di una pianificazione dell'attività ne indica lo stato. Se si modifica la pianificazione di un'attività, tale variazione viene indicata nella cronologia. Per informazioni, vedere Rappresentazione delle attività nella cronologia di seguito.
L'area della cronologia è costituita da un'area ombreggiata che rappresenta il passato e da un'area non ombreggiata che rappresenta il futuro. La linea verticale che divide il passato e il futuro corrisponde al periodo corrente. Per impostazione predefinita, nella tabella sono visualizzate le attività pianificate fino a 12 prima o dopo il periodo corrente. È possibile modificare l'intervallo di tempo visualizzato nella cronologia. Per informazioni, vedere Modifica del periodo di tempo visualizzato nella cronologia.
È possibile filtrare le attività in modo che vengano visualizzate solo quelle con determinati criteri. Per informazioni, vedere Filtraggio delle richieste di cambiamento e delle attività.

La cronologia mostra le attività in modo tale per cui è possibile identificare immediatamente la pianificazione di un'attività programmata, nonché lo stato corrente della stessa.
La pianificazione programmata di un'attività è rappresentata da una barra orizzontale vuota, mentre il periodo di implementazione effettiva è rappresentato da una barra piena.
Ad esempio, nell'immagine seguente la pianificazione programmata per l'attività C00000221 è rappresentata da una barra vuota. La barra piena rappresenta l'ora dell'implementazione effettiva. È possibile notare che l'implementazione dell'attività è iniziata verso le ore 13:30.
Il tempo di inattività di un'attività è indicato nella cronologia da una barra piena di colore grigio scuro. Nell'esempio riportato sopra, il tempo di inattività è iniziato alle 14:15.
Il colore di un'attività nella cronologia è determinato dalla presenza o meno di allarmi relativi all'attività o dall'avvenuto completamento dell'implementazione.
- In assenza di allarmi per l'attività, questa viene visualizzata in verde.
- Nel caso siano presenti avvisi, l'attività viene visualizzata in rosso, giallo o blu, in funzione della gravità dell'allarme. Per ulteriori informazioni sugli allarmi delle attività, vedere Allarmi delle attività.
- Se l'implementazione di un'attività è completata, l'attività viene visualizzata in grigio.

La cronologia è suddivisa in quattro parti uguali dove, per impostazione predefinita, metà del periodo corrisponde al passato, rappresentato da un'area ombreggiata, mentre l'altra metà del periodo nell'area non ombreggiata rappresenta il futuro. Il periodo corrente è rappresentato da una linea verticale che separa il passato e il futuro.
È possibile modificare l'intervallo di tempo visualizzato nella cronologia e la quantità di tempo passato/futuro visualizzato. Per informazioni, vedere Riquadro Cronologia attività.