Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Finestra di dialogo Filtro attività/Filtro richiesta di cambiamento
Questa finestra di dialogo consente di creare un nuovo filtro della richiesta di cambiamento o dell'attività. È possibile creare un nuovo filtro nel modulo Analisi o Titolare.
È possibile filtrare le attività in base a diversi criteri. Questi criteri vengono suddivisi in categorie di filtri predefinite. È inoltre possibile combinare i risultati del filtro corrente con altri filtri esistenti nella scheda Filtri unione.
Per eseguire l'accesso |
|
Informazioni importanti
|
Ad esempio, i criteri correlati al tempo, che sono pertinenti solo al modulo Analisi, non sono inclusi nel modulo Titolare. Se un filtro è stato creato nel modulo Analisi con criteri correlati al tempo, il filtro può comunque essere utilizzato nel modulo Titolare. Tuttavia, non è possibile modificare i criteri correlati al tempo nel modulo Titolare. |
Compiti correlati
|
|
Vedere anche
|
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Cancella.Consente di cancellare tutte le proprietà del filtro selezionato. |
|
Salva con nome. Consente di salvare le impostazioni del filtro.Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva filtro. |
|
Visualizza risultati filtrati.Consente di visualizzare i risultati del filtro nel riquadro Cronologia attività senza salvare il filtro. |

Questa scheda contiene i criteri del filtro che si basano sui campi originati nell'applicazione Service Desk.
Quando si crea un filtro per le richieste di cambiamento e le attività, vengono visualizzati i seguenti elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Categoria
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla categoria.
|
Tipo cambiamento
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base al tipo di richiesta. Sono disponibili le seguenti opzioni:
|
Nome contatto
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alle persone responsabili delle richieste di cambiamento. Per un elenco delle espressioni regolari che è possibile utilizzare, vedere Espressioni regolari. |
Stato rilevamento
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base al modo in cui sono state rilevate. Sono disponibili le seguenti opzioni:
pertinente solo al modulo Analisi.Disponibile solo se è stata configurata la funzione relativa al cambiamento Latente.
|
Emergenza
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento nel modo seguente:
|
Livello gerarchico
|
Consente di filtrare le attività in base alla relativa struttura gerarchica. Sono disponibili le seguenti opzioni:
|
Implementatori |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base ai relativi implementatori. Per selezionare un implementatore, è possibile digitarne il nome nella casella oppure fare clic sul pulsante Selezionare dall'elenco ![]() |
Service Desk |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alle applicazioni Service Desk da cui sono state originate. È possibile selezionare una o più delle applicazioni Service Desk elencate. |
Stato |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base ai relativi stati. È possibile selezionare uno o più degli stati elencati. Lo stato viene determinato nell'applicazione Service Desk. |
Sottocategoria |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla sottocategoria. |

Questa scheda descrive i criteri di filtro, basandosi sui calcoli eseguiti da Release Control durante l'elaborazione delle richieste di change.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Rischio calcolato |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base ai livelli di analisi del rischio. Il livello di analisi del rischio è un numero compreso tra 0 e 100 che indica il livello di rischio di questa richiesta di cambiamento relativamente alle altre richieste di cambiamento. Un numero più alto indica un livello di rischio maggiore. Immettere o selezionare un intervallo utilizzando le caselle fornite. Per ulteriori informazioni sul calcolo dei livelli di rischio, vedere Analisi del rischio. |
CI |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento a seconda dei CI interessati da ciascuna richiesta, in base al calcolo dell'analisi dell'impatto. Per selezionare i CI, è possibile digitarne i nomi nella casella oppure è possibile fare clic sul pulsante Selezionare valori Per un elenco delle espressioni regolari che è possibile utilizzare, vedere Espressioni regolari. Per selezionare i CI utilizzando la finestra di dialogo Selezionare valori, selezionare i CI pertinenti nell'elenco Valori disponibili, fare doppio clic oppure fare clic sulla freccia verso l'alto per spostarli nell'elenco Valori selezionati e fare clic su OK. Per deselezionare un CI, selezionare il CI nell'elenco Valori selezionati e fare clic sul freccia verso il basso. Nota se si utilizza l'espressione regolare NOT, il filtro esclude tutte le richieste di cambiamento che contengono solo i CI specificati e non altri CI. Tuttavia, se una richiesta di cambiamento include anche altri CI oltre a quello specificato, tale richiesta di cambiamento è comunque visualizzata nei risultati. |
Gravità conflitto |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base ai livelli di gravità del conflitto. È possibile selezionare uno o più dei livelli di gravità del conflitto elencati. La gravità del conflitto viene calcolata da Release Control. Per ulteriori informazioni sulla gravità del conflitto, vedere Conflitti di richieste di cambiamento. |
Tipo conflitto |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base ai tipi o alle cause dei conflitti. È possibile selezionare una o più delle cause del conflitto elencate. Per ulteriori informazioni sulle cause del conflitto, vedere Conflitti di richieste di cambiamento.
|
Data creazione discussione |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla data in cui sono stati aggiunti i commenti e i thread di discussione della richiesta. pertinente solo al modulo Analisi.
|
Gravità impatto |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base ai livelli di gravità dell'impatto. È possibile selezionare uno o più dei livelli di gravità dell'impatto elencati. La gravità dell'impatto viene calcolata da Release Control. Per ulteriori informazioni sulla gravità dell'impatto, vedere Analisi dell'impatto. non è possibile eseguire il filtraggio in base al livello di gravità dell'impatto se è stata selezionata l'opzione Richieste con impatto sconosciuto nella scheda CI di business.
|
Conflitti periodo di tempo |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alle categorie del periodo di tempo la cui ricorrenza regola la violazione delle richieste. È possibile selezionare una o più delle categorie del periodo di tempo elencate. Per ulteriori informazioni sulle categorie di periodo di tempo, vedere Configurazione dei periodi di tempo. pertinente solo al modulo Analisi.Quando si visualizzano le richieste di cambiamento filtrate nelle viste Cronologia e Calendario, le categorie del periodo di tempo selezionate nel filtro Richieste di cambiamento vengono visualizzate automaticamente.
|
Voto ricevuto |
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base ai voti degli utenti ricevuti. È possibile selezionare una o più delle opzioni di voto elencate. Gli utenti possono esprimere la loro opinione su una richiesta di cambiamento inviando un voto (In disaccordo, Inoltra al CAB, D'accordo, Nessun voto) relativamente alla richiesta. Per ulteriori informazioni sul voto delle richieste di change, vedere Collaborazione > scheda Discussione. pertinente solo al modulo Analisi.
|

Questa scheda consente di filtrare le richieste di cambiamento in base agli elementi azione associati a esse.
- Se l'utente si trova all'interno del riquadro Richieste di cambiamento e crea un filtro utilizzando i campi di un elemento azione, il riquadro Richieste di cambiamento visualizza tutte le richieste di cambiamento i cui elementi azione associati soddisfano i criteri degli elementi azione definiti nel filtro. Ad esempio, tutte le richieste di cambiamento a cui è associato un elemento azione il cui stato è definito come Aperto.
- Se l'utente si trova all'interno del riquadro Elemento azione, quest'ultimo visualizza tutti gli elementi azione che soddisfano i criteri dei campi degli elementi azione e delle richieste di cambiamento definiti nel filtro.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Assegnatario elemento azione
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base all'utente a cui sono stati assegnati. È possibile immettere il nome dell'assegnatario nella casella di testo fornita oppure fare clic sul pulsante Selezionare dall'elenco
![]() |
Creatore elemento azione
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base all'utente che li ha creati. È possibile immettere il nome del creatore nella casella di testo fornita oppure fare clic sul pulsante Selezionare dall'elenco
![]() |
Data scadenza elemento azione
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base al giorno entro il quale il creatore ha stabilito che l'elemento azione deve essere completato.
|
Data ultima modifica elemento azione
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base alla data, compresi il giorno e l'ora, dell'ultima modifica apportata all'elemento azione.
|
Elemento azione in attesa
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base all'utente in attesa della relativa azione. È possibile immettere il nome di un utente nella casella di testo fornita oppure fare clic sul pulsante Selezionare dall'elenco
![]() |
Priorità elemento azione
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base ai livelli di priorità. È possibile selezionare uno o più dei livelli di priorità elencati. I livelli di priorità vengono determinati nell'applicazione Service Desk.
|
Stato elemento azione
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base allo stato. È possibile selezionare uno o più degli stati elencati. Lo stato viene determinato nell'applicazione Service Desk.
|

Questa scheda consente di filtrare le richieste di cambiamento in base all'impatto.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Mostra obsoleti/Nascondi obsoleti.Attiva o disattiva la visualizzazione dei CI obsoleti. disponibile solo quando si seleziona l'opzione Richieste che interessano i CI di business selezionati.
|
|
Trova. Consente di ricercare un CI di business specifico immettendo il nome o parte di un nome nella casella di ricerca.La ricerca restituisce tutti i CI di business che contengono la stringa immessa nel nome. Fare clic sul pulsante Trova per eseguire la ricerca. |
|
Spostare i CI di business selezionati dall'elenco CI di business disponibili all'elenco CI di business selezionati. Il Ci di business viene incluso nel filtro.
|
|
Spostare i CI di business selezionati dall'elenco CI di business selezionati all'elenco CI di business disponibili. Il Ci di business non viene incluso nel filtro.
|
<Visualizzazione di altre pagine>
|
Per visualizzare altre pagine, utilizzare le frecce sinistra e destra. Il numero compreso tra le frecce a sinistra e a destra indica la pagina attualmente visualizzata. Ad esempio, 3 di 5 indica che è visualizzata la pagina 3 di 5.
|
Tutte le richieste
|
Consente di visualizzare tutte le richieste di cambiamento.
|
CI di business disponibili
|
L'elenco dei CI di business disponibili.
|
Richieste che interessano qualunque CI di business
|
Consente di visualizzare le richieste di cambiamento i cui risultati dell'analisi dell'impatto interessano qualunque CI di business.
|
Richieste che interessano i CI di business personali
|
Consente di visualizzare le richieste di cambiamento i cui risultati dell'analisi dell'impatto interessano i CI di business associati all'utente.
|
Richieste che interessano i CI di business selezionati
|
Selezionare le richieste di cambiamento i cui risultati dell'analisi dell'impatto interessano i CI di business associati all'utente.
|
Richieste con impatto sconosciuto
|
Consente di visualizzare solo le richieste di cambiamento per cui non esistono i risultati dell'analisi dell'impatto.
|
CI di business selezionati
|
Consente di visualizzare i CI di business che si desidera includere nel filtro.
|

Questa scheda consente di filtrate le richieste di cambiamento in base ai criteri correlati al tempo selezionando una o più delle opzioni correlate al tempo.
Dalla casella vicina a ciascun criterio del filtro selezionato, selezionare l'opzione desiderata dall'elenco a discesa.
Se è stata selezionata l'opzione Dopo, Prima o Tra, fare clic sul pulsante del calendario e selezionare una data e un'ora.
Informazioni importanti
|
Questa scheda è disponibile solo nel modulo Analisi.
|
Quando si crea un filtro per le richieste di cambiamento e le attività, vengono visualizzati i seguenti elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Fine effettiva
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla data di fine dell'esecuzione effettiva.
|
Inizio effettivo
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla data di inizio dell'esecuzione effettiva.
|
Data creazione
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base all'ora in cui sono state create.
|
Implementato entro
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base all'intervallo di tempo in cui sono state implementate. Qualsiasi parte dell'implementazione effettiva compresa in questo intervallo di tempo viene inclusa nel filtro.
|
Ultimo aggiornamento
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base all'ora in cui è stato eseguito l'ultimo aggiornamento.
|
Fine prevista
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla data di fine dell'esecuzione prevista.
|
Inizio previsto
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla data di inizio dell'esecuzione prevista.
|
Previsto entro
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base all'intervallo di tempo in cui è stata pianificata l'esecuzione. Qualsiasi parte dell'esecuzione prevista compresa in questo intervallo di tempo viene inclusa nel filtro.
|
Data fine richiesta
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla data entro cui l'implementazione della richiesta di cambiamento deve essere completata.
|
Fine tempo inattività pianificato
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base a quando è pianificata la fine del tempo di inattività.
|
Inizio tempo inattività pianificato
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base a quando è pianificato l'inizio del tempo di inattività.
|
Quando si crea un filtro per gli elementi azione, vengono visualizzati i seguenti elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Scadenza
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base alla data entro cui devono essere completati.
|
Modificato
|
Consente di filtrare gli elementi azione in base alla data e all'ora in cui sono stati modificati.
|

Questa scheda consente di filtrare le richieste in base ai criteri correlati alla revisione.
Informazioni importanti
|
Questa scheda è disponibile solo nel modulo Analisi.
|
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Soddisfazione cliente
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla valutazione della soddisfazione del cliente assegnata dai revisori del cambiamento. È possibile selezionare una o più delle valutazioni elencate.
|
CI di business interrotti
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base ai CI di business che sono stati interessati in maniera negativa dall'implementazione. È possibile selezionare uno o più CI di business (utilizzando il tasto Ctrl) dall'elenco CI di business disponibili, quindi fare clic sulla freccia verso l'alto per spostare i CI di business selezionati nell'elencoCI di business selezionati.
|
Esito
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base agli esiti che sono stati assegnati dai revisori del cambiamento. È possibile selezionare uno o più degli esiti elencati.
|
Soddisfazione pianificazione
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla valutazione della soddisfazione della pianificazione assegnata dai revisori del cambiamento. È possibile selezionare una o più delle valutazioni elencate.
|
Revisionata
|
Consente di filtrare le richieste di cambiamento in base alla data e all'ora in cui sono state revisionate. È possibile definire l'intervallo di tempo della revisione scegliendo l'opzione desiderata dall'elenco a discesa della casella di selezione. Se si seleziona Dopo, Prima o Tra, fare clic sul pulsante del calendario per aprire la casella del calendario, selezionare un mese utilizzando le frecce a sinistra o a destra accanto al nome del mese, selezionare una data dal calendario, immettere o selezionare un'ora esatta nella casella corrispondente e fare clic su OK. è necessario selezionare l'intervallo di tempo in base al fuso orario del computer, come indicato nella casella del calendario.
|

Questa scheda consente di selezionare un filtro esistente i cui criteri si desidera combinare con il filtro che si sta attualmente definendo.
Informazioni importanti
|
Un filtro unione utilizza l'operatore A AND (BOR C OR D OR...), dove A è il filtro corrente e B, C e D... sono filtri esistenti di Release Control. Per un esempio, vedere Creazione di un filtro unione.
|
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Consente di spostare i filtri selezionati dall'elenco Filtri disponibili all'elenco Filtri selezionati. I filtri selezionati vengono combinati con il filtro che si sta attualmente definendo.
|
|
Consente di spostare i filtri selezionati dall'elenco Filtri selezionati all'elenco Filtri disponibili. I filtri selezionati non vengono combinati con il filtro che si sta attualmente definendo.
|
Filtri disponibili
|
I filtri esistenti.
|
Filtri selezionati
|
Consente di selezionare il filtro i cui risultati si desidera combinare con il filtro corrente.
|