Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
- Compiti
- Configurazione dell'integrazione iniziale con Service Desk
- Recupero di ticket da Service Desk
- Modifica delle proprietà degli adattatori di Service Desk
- Configurazione di Release Control per l'aggiornamento di Service Manager con informazioni sull'analisi
- Configurazione di Release Control e Service Manager con LW-SSO
- Configurazione di Release Control per l'approvazione delle richieste
- Creazione di un collegamento all'applicazione Release Control
- Creazione di un collegamento al calendario di Release Control
- Creazione di un collegamento alla scheda Valutazione di Release Control
- Creazione di un collegamento a una singola richiesta di cambiamento
- Creazione di un collegamento utilizzando parametri di fuso orario e impostazioni internazionali
- Creazione di un collegamento utilizzando parametri di proprietario
- Generazione di collegamenti a ticket di Service Manager/Center
- Aggiornamento dello script operazioni SDI per il supporto della funzione Nega
Configurazione di Release Control per l'aggiornamento di Service Manager con informazioni sull'analisi
Questo task descrive come configurare Release Control per l'aggiornamento di Service Manager con informazioni sull'analisi. Per ogni richiesta all'interno di Service Manager, è possibile visualizzare il rischio, l'impatto, e la gravità del conflitto. È inoltre possibile verificare se esiste un conflitto del periodo di tempo.
- Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Integrazioni > Adattatori Service Desk > nodo <nome adattatore>. Selezionare il file <nome adattatore>-adapter.settings e il rispettivo contenuto verrà visualizzato nel riquadro a destra.
- Nell'elemento
<request-type level="1">
, sotto l'elemento<operations>
, impostare come commento il sottoelemento<operation name=updateAnalysisData>
. - Nell'elemento
<request-type level="2">
, sotto l'elemento<operations>
, impostare come commento il sottoelemento<operation name=updateAnalysisData>
. - Salvare e applicare i cambiamenti della configurazione (vedere Salvataggio e applicazione dei cambiamenti alla configurazione).