Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Analisi del rischio
Release Control esegue l'analisi del rischio di ciascuna richiesta di change, consentendo ai responsabili dei change di confrontare le richieste di change in base ai rischi legati alla loro implementazione.
Per informazioni sulla formula utilizzata da Release Control per calcolare il valore di rischio relativo di ogni richiesta, e per un esempio dettagliato del processo interessato, vedere Analisi del rischio.

È possibile modificare le definizioni in base alle quali il rischio deve essere calcolato con la funzione shouldCalcRisk all'interno di change-flow.js in Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Processo cambiamento > script cambiamento flusso.
Ad esempio, il rischio, per impostazione predefinita, è calcolato sempre per tutti gli stati. È possibile specificare a Release Control di non calcolare il rischio per le richieste di change che sono state approvate o chiuse nella funzione shouldCalcRisk:
function shouldCalcRisk(prevChange, newChange) {
return true;
}
Se necessario, è possibile specificare a Release Control di calcolare il rischio per la nuova richiesta di change immessa in Release Control, includendo le seguenti righe come parte della funzione shouldCalcRisk:
if (prevChange==null)
shouldCalc= true;
È possibile usare la funzione overrideRisk nello script change-flow.js per specificare a Release Control di sostituire il calcolo standard del rischio. È possibile, ad esempio, specificare a Release Control di assegnare il valore massimo di rischio a una richiesta di change che interessa uno specifico CI di business, come illustrato nel seguente script:
function overrideRisk(prevChangeInfo, changeInfo, analysis, result)
{
if (changeInfo.getField("is-sox-app-involved").equalsIgnoreCase("Yes")){
result.addRule("Sox Application - max risk");
result.risk= 100;
}
}
Per una spiegazione sugli oggetti che possono essere inclusi sia nella funzione shouldCalcRisk che nella funzione overrideRisk, fare riferimento alle classi RiskAnalysis, RawRiskFactorCalculationResult e OverrideRulesResult nel file API_Reference.chm.

In base ai calcoli dell'analisi dell'impatto, è possibile eseguire alcune operazioni prima di ogni analisi del rischio. Ad esempio, è possibile aggiornare determinati dati CI prima del calcolo del rischio se questi interessano l'analisi di rischio.
Per aggiungere operazioni da eseguire prima di ciascuna analisi del rischio, selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Processo cambiamento > script flusso cambiamento. La funzione preCalcRisk all'interno dello script change-flow.js script contiene l'ubicazione nella quale è possibile aggiungere le operazioni da eseguire.
Per definizione predefinita, questa funzione è vuota, ovvero nessuna operazione viene eseguita automaticamente prima di ciascuna analisi del rischio. Essa riceve due argomenti che sono entrambi argomenti modificabili WritableGenericRFCImpl.
function preCalcRisk(prevChange, newChange) {
}
Per una spiegazione dettagliata degli oggetti che possono essere inclusi in questa funzione, fare riferimento alla classe WritableGenericRFCImpl nel file API_Reference.chm.