Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Scheda Configurazione
Questa scheda consente di definire le impostazioni di configurazione necessarie per impostare l'ambiente creando set di configurazione.
Un set di configurazione contiene le proprietà definite per il sistema. Per ulteriori informazioni sui set di configurazione, vedere Panoramica della scheda Configurazione.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione. |
Compiti correlati |

Questo riquadro mostra la struttura di configurazione. La struttura contiene tre nodi di cui è necessario definire le proprietà per impostare l'ambiente di Release Control. Le proprietà sono divise in categorie. I campi di configurazione di ciascun nodo selezionato nella struttura sono visualizzati nel riquadro di destra
Informazioni importanti | Il nome del set di configurazione corrente viene visualizzato nella parte superiore del riquadro di sinistra. |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
![]() |
Salva set di configurazione modificabile corrente. Consente di creare una bozza di un nuovo set di configurazione.Una bozza è un set di configurazione che ancora non è stato attivato e può ancora essere modificato. Questo pulsante è attivato quando si apportano modifiche al set di configurazione attivato corrente. Per informazioni, vedere Finestra di dialogo Salva come bozza. |
![]() |
Apri set di configurazione. Mostra un elenco di tutte le versioni dei set di configurazione esistenti.Per informazioni, vedere Finestra di dialogo Apri set di configurazione. |
![]() |
Importa set di configurazione. Consente di importare un set di configurazione dalla directory locale a un altro sistema.Viene visualizzata la finestra di dialogo Importa set di configurazione. |
![]() |
Esporta set di configurazione in un file zip. Consente di esportare un set di configurazione nella directory locale come file zip.Viene visualizzata la finestra di dialogo Apertura exported_configuration.zip. |
![]() |
Attiva set di configurazione corrente.Applica le proprietà della configurazione nella bozza/set di configurazione a Release Control e diventa il set di configurazione attivo. solo un set di configurazione viene considerato attivo in qualunque punto del periodo dato.
|
![]() |
Aggiungi configurazione al set di configurazione.Questo pulsante è attivo solo quando viene selezionato un nodo nella struttura di configurazione che consente di aggiungere una configurazione secondaria. |
![]() |
Rimuovi configurazione dal set di configurazione.Questo pulsante è attivo solo quando viene selezionato un nodo nella struttura di configurazione che consente di eliminare una configurazione secondaria. |
![]() |
Denota una categoria di configurazione. la freccia accanto a ciascuna categoria consente di espandere o comprimere le categorie di livello inferiore.
|
<Struttura configurazione> |
Contiene le categorie di configurazione. I campi di configurazione di ciascun nodo selezionato nella struttura sono visualizzati nel riquadro di destra Le categorie di configurazione sono:
|
Per esportare parte di un set di configurazione nella directory locale:
- Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Esporta set di configurazione in un file zip nel riquadro di sinistra. Verrà visualizzata la struttura Esporta set di configurazione.
- Nella struttura, selezionare i nodi di configurazione per i quali esportare i cambiamenti.
- Fare clic su Esporta.
In caso di importazione parziale è necessario tener conto dei seguenti aspetti:
Quando si importa un set di configurazione parzialmente esportato dalla stessa versione di Release Control in un set di configurazione esistente:
- L'importazione della configurazione sostituisce SOLO le parti presenti nel file zip da importare.
- Non è possibile eliminare una configurazione esistente non presente nel set di configurazione importato.
Ad esempio:
- Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Moduli > Analisi > Calendario.
- Nel riquadro Mapping colori calendario, rimuovere il valore campo very_low e il colore associato.
- Esportare il set di configurazione.
- Importare il set di configurazione in un'altra bozza in cui sia presente il valore campo very_low.
Con l'operazione di importazione, il valore campo very_low non verrà eliminato dalla bozza. L'importazione sostituisce solo le voci esistenti e aggiunge nuove voci alla bozza. La voce dovrà essere eventualmente eliminata manualmente.
- Se si desidera importare un set di configurazione mentre si utilizza un set di configurazione non ancora attivato (una bozza), il set di configurazione importato sovrascriverà la bozza corrente.
- Se si desidera importare un set di configurazione parzialmente esportato mentre si utilizza un set di configurazione già attivato, è necessario specificare un nome bozza differente nel campo Nome bozza della finestra di dialogo Importa set di configurazione per creare una bozza.

Questo riquadro mostra i campi di configurazione del nodo selezionato nel riquadro di sinistra.
Informazioni importanti | La parte superiore del riquadro visualizza il nome del nodo selezionato nella struttura di configurazione. |

Release Control calcola la convalida dell'impostazione di configurazione e identifica i problemi nella configurazione; ad esempio, un campo con un valore mancante. Se viene riscontrato un problema, Release Control visualizza una descrizione del problema, un collegamento al riquadro di configurazione nel quale è stato trovato il problema e un'icona che indica la gravità del problema.
Per un esempio che illustra come Release Control notifica la presenza di un errore di configurazione, vedere Risoluzione di un problema di convalida dell'impostazione di configurazione.
La convalida della configurazione viene eseguita dopo le seguenti operazioni:
- Salvataggio di un set di configurazione
- Apertura di un set di configurazione
- Importazione di un set di configurazione
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
![]() |
Indica il livello di gravità del problema. Vengono visualizzate le seguenti icone:
|
Codice | Contiene un collegamento al riquadro contenente il problema. Quando si fa clic sul collegamento, il nodo pertinente nella struttura di configurazione viene selezionato e visualizzato sulla destra il riquadro pertinente. |
Descrizione | Contiene un descrizione del problema. |