Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Formati di visualizzazione validi
Nel riquadro Campi vi sono una serie di punti nei quali è necessario definire il formato di visualizzazione di un campo specifico. Ciascun tipo di visualizzazione ha un formato differente. La tabella descrive i formati validi per ciascun tipo di visualizzazione.
Tipo di visualizzazione | Formato di visualizzazione |
---|---|
Testo breve |
Se è stata selezionata l'opzione Testo breve come tipo di visualizzazione, è possibile specificare parametri che contengono i nomi dei campi definiti. Ciascun campo deve contenere due segni di percentuale su ogni lato. Se ad esempio il formato di visualizzazione definito è Contattare %%contact-person%%, il parametro %%contact-person%%restituirà il nome della persona da contattare per la richiesta (dal campo contact-person). Se la casella del formato rimane vuota, il valore del campo verrà visualizzato così com'è. |
Data |
Se il tipo di visualizzazione selezionato è Data, è possibile specificare il modo in cui visualizzare la data utilizzando pattern contenenti le seguenti lettere:
Ad esempio, per visualizzare Sab 04 Mar 2006 09:43AM, utilizzare il seguente formato data: EEE DD MMM YYYY LL:NNA
|
Collegamento |
Se il tipo di visualizzazione selezionato è Collegamento, è necessario specificare il nome di un campo contenente un URL. Il campo viene specificato come parametro contenente il nome del campo, racchiuso tra due segni di percentuale su ciascun lato (%%nome_campo%%). Il valore visualizzato per questo formato è il valore del campo corrente (non del campo che contiene l'URL), mentre la descrizione del valore è l'URL. Facendo clic sul campo sarà possibile raggiungere la destinazione dell'URL. |