Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Riquadro Etichette e termini
Questo riquadro consente di modificare il modo in cui vengono visualizzati i termini e le etichette dell'interfaccia utente in Release Control.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Modulo > Amministratore > Configurazione > Etichette e termini. |
Informazioni importanti |
La lingua predefinita in cui vengono visualizzati le etichette e i termini nell'interfaccia utente di Release Control è English (United States). Se necessario, è possibile tradurre le etichette e i termini in altre lingue supportate. Dopo aver tradotte le stringhe richieste, assicurarsi di cambiare la lingua utilizzata da Release Control per visualizzare l'interfaccia utente (selezionare la lingua richiesta nella casella Rileva automaticamente impostazioni lingua nel riquadro Area di lavoro utente). |
Vedere anche | Configurazione di file nella scheda Configurazione |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Impostazione internazionale | Lingua predefinita in cui vengono visualizzati le etichette e i termini nell'interfaccia utente di Release Control. |
Di seguito sono descritti i riquadri Etichette e termini:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
customizable-labels.properties |
Mappa i termini aziendali utilizzati in Release Control ai relativi valori di visualizzazione predefiniti. È possibile modificare il modo in cui Release Control visualizza ciascun termine aziendale in questo file. Ad esempio, è possibile rinominare il termine per il periodo di tempo Neutro ai cambiamenti in Neutro. Per effettuare questa operazione, modificare la riga: timeperiod.type.neutraltochanges.label=Neutro ai cambiamenti in: timeperiod.type.neutraltochanges.label=Neutro |
enumeration-labels.properties
|
Mappa i campi di enumerazione configurati in Release Control ai relativi valori di visualizzazione predefiniti. È possibile modificare il modo in cui Release Control visualizza ciascun campo di enumerazione in questo file. Ad esempio, è possibile visualizzare lo stato Chiuso come Completato. Per effettuare questa operazione, modificare la riga: StatusEnum.CLOSED=Chiuso in: StatusEnum.CLOSED=Completato È possibile anche modificare il colore dell'icona corrisponde a ciascun livello di gravità. Ad esempio, per visualizzare un'icona rossa al posto di un'icona arancione per un livello di gravità Alta, modificare la riga: SeverityEnum.High.color=arancione in: SeverityEnum.High.color=rosso non è possibile modificare le icone dei colori stesse; rosso, arancione, giallo, verde_giallo, verde e grigio sono gli unici colori disponibili.
Per impostazione predefinita, le richieste di change di massimo livello o principali vengono denominate change e le richieste di change di secondo livello o secondarie vengono denominate computi nell'applicazione Release Control. Gli altri livelli gerarchici delle richieste sono denominati sconosciuto. È possibile modificare questa terminologia modificando le seguenti righe nel file enumeration-labels.properties: LevelEnum.1=Cambiamento LevelEnum.2=Compito LevelEnum.Level.UNKNOWN=Sconosciuto non modificare le chiavi predefinite a sinistra del segno di uguale (=).È possibile modificare solo i valori a destra del segno uguale (=).
|
fields-labels.properties |
Mappa i campi in Release Control ai relativi valori di visualizzazione predefiniti. È possibile modificare il modo in cui Release Control visualizza ciascun campo in questo file. Ad esempio, è possibile rinominare il termine per il campo Inizio previsto in Data/ora inizio previsto. Per effettuare questa operazione, andrebbe modificata la riga: fields.planned-start-time.label=Inizio previsto in: fields.planned-start-time.label=Data/ora inizio previsto non modificare le chiavi predefinite a sinistra del segno di uguale (=).È possibile modificare solo i valori a destra del segno uguale (=).
|
override-labels.properties |
I file di risorsa che mappano le etichette in Release Control ai relativi valori predefiniti sono situati in: <directory di installazione di Release Control>\RC920\apps\ccm\WEB-INF\lib\<file ccm-l10n-*.jar>. Lo script override-labels.properties consente di ignorare i valori predefiniti delle etichette situate nei file ccm-l10n-*.jar. per impostazione predefinita, lo script override-labels.properties è vuoto.
Per ignorare un valore predefinito di etichetta:
|