Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
- Interfaccia utente del modulo Analisi
- Riquadro Elementi azione
- Finestra di dialogo Aggiungi richiesta di cambiamento al set di similarità
- Finestra di dialogo Aggiungi/Modifica elemento azione
- Finestra di dialogo Approva/Revoca/Nega richiesta di cambiamento
- Valutazione > scheda Impatto
- Valutazione > scheda Conflitti
- Valutazione > scheda Rischio
- Valutazione > scheda Cambiamenti simili
- Valutazione > scheda Conflitti periodo di tempo
- Finestra di dialogo Pianificazione cambiamento
- Richieste di cambiamento - Vista Calendario
- Richieste di cambiamento - Vista Elenco
- Opzioni della barra degli strumenti delle richieste di cambiamento
- Collaborazione > scheda Elementi azione
- Collaborazione > scheda Discussione
- Collaborazione > scheda Risoluzione
- Finestra Grafico impatto
- Finestra di dialogo Avvia processo cambiamento manuale
- Finestra di dialogo Nuovo thread di discussione
- Finestra di dialogo Revisione post-implementazione
- Anteprima > scheda Dettagli
- Anteprima > scheda Panoramica
- Anteprima > scheda Record correlati
- Finestra di dialogo Dettagli report
- Finestra di dialogo Rispondi
- Revisione > scheda Conclusioni
- Revisione > scheda Registro Eventi
- Revisione > scheda Verifiche
Finestra di dialogo Pianificazione cambiamento
Questa finestra di dialogo consente di simulare gli effetti della modifica dei dettagli di una richiesta di cambiamento.
È possibile utilizzare Pianificazione cambiamento per simulare gli effetti della modifica dei seguenti dettagli della richiesta di cambiamento:
- La data e l'ora di inizio e di fine previste della richiesta di cambiamento.
- I CI cambiati in seguito alla richiesta di cambiamento (CCI).
Per eseguire l'accesso |
Fare clic sulla freccia a discesa accanto al pulsante Pianificazione cambiamento e selezionare una delle seguenti opzioni:
|
Informazioni importanti | Se si sta utilizzando Service Manager come Service Desk, è possibile salvare la data e l'ora di inizio e di fine previste aggiornate della richiesta di change nell'applicazione Service Desk. |
Compiti correlati | Utilizzo di Pianificazione cambiamento per ripianificare un cambiamento |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
![]() |
Esegui simulazione.Consente di eseguire la simulazione della pianificazione del cambiamento.
|
![]() |
Salva.Consente di salvare la data e l'ora previste aggiornate della richiesta di cambiamento nell'applicazione Service Desk.
|
|
Apri la richiesta originale.Consente di visualizzare la finestra Richieste di cambiamento nell'applicazione Service Desk di origine.
|

Questo riquadro consente di impostare la data e l'ora previste per la simulazione della richiesta di cambiamento. Se si sta utilizzando Service Manager, è possibile salvare la data e l'ora aggiornate nell'applicazione Service Desk.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Reimposta data/ora.Consente di ripristinare la data e l'ora pianificate correnti. |
|
Inserisci date/ore suggerite. Consente a Release Control di inserire la data e l'ora più vicine possibili per l'implementazione del change, all'interno di un periodo Finestra change e al di fuori di un periodo Blackout associato alla richiesta di change. Release Control non inserisce una data e un'ora nei seguenti casi:
quando la fine prevista della richiesta di cambiamento è posteriore al campo Fine richiesta come specificato nel ticket della richiesta nell'applicazione Service Desk, viene visualizzato il seguente avviso:
La fine richiesta supera la fine prevista della richiesta di cambiamento . |
|
Consentono di scorrere la data e l'ora inserite precedenti e successive. Questi pulsanti vengono visualizzati solo se Release Control ha inserito un'altra data e ora.Sono abilitati solo quando sono presenti più date e ore inserite possibili.
|
Accetta |
Consente di accettare la data e l'ora inserite da Release Control e di eseguire la simulazione della pianificazione del change in base alla data e all'ora inserite. Viene mostrato solo se Release Control ha suggerito un'altra data e ora.
|
Annulla | Consente di ripristinare la data e l'ora precedenti. Nota Viene mostrato solo se Release Control ha suggerito un'altra data e ora. |
Blocca durata |
Consente di bloccare la durata del cambiamento. Ad esempio, se questa opzione è selezionata e si modifica l'ora di fine prevista impostando 4 ore più tardi, l'ora di inizio prevista viene automaticamente impostata su 4 ore più tardi in modo che la durata del cambiamento resti la stessa.
![]() |
Durata prevista | Indica la differenza di tempo tra la data e l'ora di inizio e la data e l'ora di fine della richiesta di cambiamento. |
Fine prevista |
Utilizzare il calendario per impostare la data e l'ora per la fine prevista della richiesta di cambiamento. se la richiesta di cambiamento non include una data e un'ora di fine prevista, questa casella è vuota.
|
Inizio previsto |
Utilizzare il calendario per impostare la data e l'ora per l'inizio previsto della richiesta di cambiamento. se la richiesta di cambiamento non include una data e un'ora di inizio previste, questa casella è vuota.
|

Questo riquadro consente di selezionare i CI (CCI) che sono stati cambiati in seguito alla simulazione della richiesta di cambiamento.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Reimposta CI.Consente di ripristinare i CI cambiati correnti.
|
|
Mostra CI di business/CI di sistema.Consente di visualizzare alternativamente i CI di business o di sistema.
|
|
Attributi CI. Consente di visualizzare gli attributi del CI selezionato.Viene visualizzata la finestra Attributi CI.
|
|
Ricerca avanzata CI. Un collegamento che visualizza il Selettore CI all'interno di Universal CMDB. Consente di importare CI che ancora non esistono nel database di Release Control e di importarli in Release Control.I CI importati vengono visualizzati nel riquadro CI selezionati. Per informazioni sul Selettore CI, consultare la documentazione di Universal CMDB.
|
|
Trova. Consente di ricercare un CI di sistema/business specifico immettendo il nome o parte di un nome nella casella di ricerca.La ricerca restituisce tutti i CI di sistema/business che contengono la stringa immessa nel nome. Fare clic sul pulsante Trova per eseguire la ricerca.
|
<Visualizzazione di altre pagine> |
Per visualizzare altre pagine, utilizzare le frecce sinistra e destra. Il numero compreso tra le frecce a sinistra e a destra indica la pagina attualmente visualizzata. Ad esempio, 3 di 5 indica che è visualizzata la pagina 3 di 5.
|
Riquadro CI di business disponibili/CI di sistema disponibili |
Contiene un elenco dei CI di sistema/business disponibili che possono essere utilizzati nella simulazione. Selezionare uno o più CI richiesti (utilizzando il tasto Ctrl) e fare clic sulla freccia verso l'alto
![]() |
Riquadro CI selezionati |
Contiene un elenco di CI di sistema/business da includere nella simulazione. Selezionare uno o più CI richiesti (utilizzando il tasto Ctrl) e fare clic sulla freccia verso il basso i CI presenti in questo riquadro vengono visualizzati in base all'etichetta di visualizzazione. Se due o più CI mostrano etichette di visualizzazione identiche, è possibile utilizzare la finestra Attributi CI per distinguerli visualizzandone i diversi attributi.Per visualizzare la finestra Attributi CI, fare clic su
![]() |

Questa scheda consente di visualizzare i tempi previsti correnti del cambiamento confrontati con i tempi simulati, nonché un riepilogo dei risultati dell'analisi corrente confrontati con i risultati dell'analisi simulata.
Sono inclusi i seguenti elementi:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Riquadro Informazioni analisi |
Consente di visualizzare un riepilogo dei risultati dell'analisi corrente confrontati con i risultati dell'analisi simulata. Per ulteriori informazioni, vedere Anteprima > scheda Panoramica.
|
Riquadro Informazioni finestra temporale |
Consente di visualizzare i tempi previsti correnti del cambiamento confrontati con il tempo simulato. Inizio previsto.La data e l'ora dell'inizio previsto della richiesta di cambiamento. Fine prevista.La data e l'ora della fine prevista della richiesta di cambiamento. Durata.Indica la differenza di tempo tra la data e l'ora di inizio e la data e l'ora di fine della richiesta di cambiamento. Fine richiesta.La data e l'ora più recente della fine della richiesta di cambiamento come specificate nel ticket della richiesta nell'applicazione Service Desk. quando la fine prevista della richiesta di cambiamento è posteriore alla fine della richiesta di cambiamento come specificata nel ticket della richiesta nell'applicazione Service Desk, viene visualizzato il seguente avviso:
|

Questa scheda consente di visualizzare l'analisi dell'impatto della simulazione.
Informazioni importanti | Le informazioni presenti in questa scheda vengono presentate come in Valutazione > scheda Impatto del modulo Analisi. Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione dei risultati dell'analisi dell'impatto, vedere Valutazione > scheda Impatto. |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Consente di visualizzare l'analisi dell'impatto corrente o l'analisi dell'impatto simulato e di selezionare l'opzione pertinente dall'elenco. questa opzione è pertinente solo se è previsto un cambiamento esistente.
|

Questa scheda consente di visualizzare l'analisi dei conflitti della simulazione.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Informazioni importanti | Le informazioni presenti in questa scheda vengono presentate come in Valutazione > scheda Conflitti del modulo Analisi. Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione dei risultati dell'analisi dei conflitti, vedere Valutazione > scheda Conflitti. |
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Consente di filtrare le informazioni visualizzate nella scheda e di selezionare una delle seguenti opzioni dall'elenco:
questa opzione è pertinente solo se è previsto un cambiamento esistente.
|

Questa scheda consente di visualizzare l'analisi dei conflitti dei periodi di tempo della simulazione.
Informazioni importanti | Le informazioni presenti in questa scheda vengono presentate come in Valutazione > scheda Conflitti periodo di tempo del modulo Analisi. Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione dei risultati dell'analisi dei conflitti del periodo di tempo, vedere Valutazione > scheda Conflitti periodo di tempo. |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Consente di filtrare le informazioni visualizzate nella scheda e di selezionare una delle seguenti opzioni dall'elenco:
questa opzione è pertinente solo se è previsto un cambiamento esistente.
|

Questa scheda consente di visualizzare l'analisi del rischio della simulazione.
Nelle tabelle dei fattori di rischio, nella colonna Valore ponderato, per ciascun fattore di rischio cambiato, viene visualizzato tra parentesi quadrate il valore ponderato originale.
Informazioni importanti |
|