Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
- Compiti
- Configurazione di Universal CMDB 10.20 o versioni successive
- Incremento del numero di condizioni di proprietà CI per l'analisi impatto mediante la console JMX
- Configurazione delle impostazioni avanzate di Universal CMDB
- Upgrade della versione di Universal CMDB
- Configurazione manuale delle patch di Universal CMDB
- Configurazione di Release Control per l'utilizzo in modalità autonoma
- Configurazione dei KPI come federati in Business Availability Center 8.x o Business Service Management 9.x
- Aggiunta di campi personalizzati all'adattatore di federazione
- Crittografia di una password mediante la console JMX
- Configurazione di Release Control e Universal CMDB per l'utilizzo di LDAP mediante la console JMX
- Importazione di CI di business da Universal CMDB
Aggiunta di campi personalizzati all'adattatore di federazione
Questa sezione spiega come aggiungere campi personalizzati all'adattatore di federazione. (Per ulteriori informazioni sugli adattatori di federazione, vedere Adattatore di federazione change e Panoramica degli adattatori di federazione di Release Control).
- In Release Control, aggiungere i campi pertinenti in Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Integrazioni > Campi. Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di campi personalizzati, vedere Riquadro Campi.
- In Universal CMDB, passare al tipo CI della richiesta di change e aggiungere i nuovi nomi attributo.
- Utilizzare per l'attributo lo stesso nome utilizzato per il campo personalizzato creato in Release Control. Se tuttavia è stato utilizzato un trattino (-) nel nome del campo, sostituire il trattino con un carattere di sottolineatura (_) nel nome dell'attributo.
- Per utilizzare un nome attributo diverso dal nome campo personalizzato, è possibile mappare il nome attributo su un nome campo specifico nel file convertfields.properties, situato nella directory <directory principale di Universal CMDB>\UCMDBServer\runtime\fcmdb\CodeBase\RcChangeAdapter
- (Opzionale) Se per un attributo specifico si desidera utilizzare valori differenti da quelli utilizzati in Universal CMDB, procedere come segue:
- Aggiungere il nome attributo al file convertfields.properties, se non già presente nel file.
- Creare un file e mappare i valori di campo di Release Control sui valori attributo di Universal CMDB. Il nome del file deve essere identico al nome dell'attributo visualizzato in Universal CMDB. Se ad esempio si desidera mappare valori attributo diversi per un campo denominato priority, il nome del file dovrà essere priority.properties. Nel seguente esempio, il file priority.properties mostra i valori mappati per il campo priority.
Nota il file contenente i valori mappati deve trovarsi nella stessa cartella del file convertfields.properties.