Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Proprietà degli adattatori di Service Desk
Quando si esegue la configurazione iniziale di Service Desk usando l'utilità per la configurazione di Service Desk (SdiConfigurer.bat), viene creato un file di configurazione dell'adattatore di Service Desk che contiene tutte le proprietà di integrazione di Service Desk.
Questa sezione descrive le proprietà del file di configurazione degli adattatori che possono essere modificate in modo da soddisfare le esigenze.
Per informazioni sulla modifica degli adattatori di Service Desk, vedere Modifica delle proprietà degli adattatori di Service Desk.

La sezione superiore del file di configurazione dell'adattatore contiene i seguenti attributi dell'adattatore, comuni a tutte le applicazioni di Service Desk. È possibile modificare le seguenti proprietà:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
connection-properties |
Elenca le proprietà comuni per i tipi di richieste di livello 1 e 2 in modo che non sia necessario duplicare tali proprietà.
Per un esempio, vedere Configurazione di Release Control e Service Manager con LW-SSO. |
number-of-tickets |
Imposta il numero di richieste che vengono elaborate contemporaneamente, assicurando che Release Control e le risorse dell'applicazione di Service Desk, quali memoria e la larghezza di banda di rete, non siano usate in modo eccessivo. Il number-of-tickets può essere elevato secondo le necessità, anche se si deve prestare attenzione a non sovraccaricare Release Control o l'applicazione di Service Desk. Deve essere sufficientemente elevato per recuperare tutte le richieste dall'applicazione di service desk e deve essere maggiore del numero di richieste previsto per le quali l'applicazione di Service Desk esegue l'aggiornamento in una fascia oraria di misurazione. Ad esempio, se l'applicazione di Service Desk aggiorna 50 richieste in un secondo, il number-of-tickets deve essere maggiore di 50. Nell'elaborazione delle richieste, Release Control prova a utilizzare number-of-tickets, ma può restituire un numero minore o maggiore di richieste dall'applicazione di Service Desk. per determinare il number-of-tickets, rivolgersi ai responsabili delle applicazioni di Service Desk dell'organizzazione.
|
polling-schedules | La pianificazione in base alla quale l'applicazione di Service Desk viene interrogata per le richieste di cambiamento. Questa pianificazione viene determinata da una espressione cron. Per impostazione predefinita, è disponibile solo una espressione cron che definisce l'intervallo di polling su 30 secondi. È possibile modificare l'intervallo di polling in base alle singole esigenze. Ad esempio, è possibile:
È possibile modificare l'espressione Cron o aggiungere più espressioni, separata dal carattere riga nuova. Ad esempio: <polling-schedules> 0/30 * * * * ? 0/50 * * * * ? </polling-schedules> Per ulteriori informazioni sulle espressioni cron, vedere http://www.quartz-scheduler.org/documentation |
initial-load-state |
Questa proprietà non è rilevante quando si configurano Service Manager o gli adattatori database.Per informazioni su come configurare l'adattatore in modo che raccolga le richieste di change relative a una data specifica da Service Manager e dalle applicazioni database, vedere "Recuperare tutte le richieste di change a partire da una data specifica (solo da Service Manager e dalle applicazioni database di Service Desk)".
Se viene specificata una stringa data, l'adattatore raccoglie tutte le richieste dalla data di creazione specificata fino alla data attuale contemporaneamente e non prosegue nella raccolta di richieste nuovo o aggiornate. Per impostazione predefinita, questa proprietà è disabilitata e non contiene nessun valore. Se abilitata, questa proprietà sostituisce la polling-schedule. Se si abilita questa proprietà, è necessario eliminare la persistenza SDI usando l'utilità Rimozione persistenza SDI (vedere Rimozione persistenza SDI). Dopo il completamente del processo di raccolta delle richieste da parte di Release Control, è necessario disabilitare questa proprietà impostando la riga come commento. Formato: MM/gg/aa HH:mm:ss z |
request-types
(obbligatorio) |
Elenca tutti i tipi di richieste raccolti dall'adattatore, inclusi tutti i livelli dei tipi di richiesta. Per impostazione predefinita, il livello 1 è usato per i cambiamenti e il livello 2 è usato per le attività. Per una spiegazione delle proprietà del tipo di richiesta e delle proprietà dell'operazione da includere come parte dell'elemento<request-type>, vedere Proprietà dei tipi di richieste. |

(L'elemento <request-type> include le seguenti proprietà:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
connection-properties | Elenca le proprietà delle interrogazioni e dei connettori delle operazioni per ogni livello di richiesta. |
L'elemento <operation> (in <operations> all'interno di <request-type>) include le seguenti proprietà dell'operazione:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
name
(obbligatorio) |
Il nome dell'operazione da utilizzare per individuare l'operazione. Al momento sono supportate le seguenti operazioni: approve, canApprove, retract, canRetract, deny, canDeny, reviewUpdate, canUpdateReview, updatePlannedtimes, canUpdatePlannedTimes, updateStatus, canUpdateStatus, close, canClose, updateAnalysisData. Alcune operazioni sono supportate soltanto da Service Desk specifici. |
operation-type
(obbligatorio) |
Definisce il tipo di operazione da eseguire. Si raccomanda di non cambiare questa proprietà. |
connector (in operazione)
(obbligatorio) |
Definisce il connettore dell'operazione che deve essere usato per l'esecuzione dell'operazione. Si raccomanda di non cambiare questa proprietà. |
sender-properties | Sostituisce le proprietà predefinite che sono utilizzate quando si inizializza un mittente per l'operazione. |

Nel file di configurazione dell'adattatore di BMC Remedy Action Request System è possibile configurare i seguenti attributi del connettore:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
serverName
(obbligatorio) |
Il nome del server di BMC Remedy Action Request System. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione di Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
userName
(obbligatorio) |
Il nome utente utilizzato da Release Control per la connessione al server di BMC Remedy Action Request System. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
userPassword
(obbligatorio) |
La password utilizzata da Release Control per la connessione al server di BMC Remedy Action Request System. Si faccia attenzione perché la password deve essere crittografata. Per informazioni, vedere Crittografia password. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
schemaName
(obbligatorio) |
Il nome dello schema contenente le richieste di cambiamento previste. |
field-names
(obbligatorio) |
Un elenco separato da virgole dei campi richiesta da recuperare. Usare * per raccogliere tutti i campi richiesta. |
associationSchemaName |
Lo schema che associa i CI ai ticket nel server di BMC Remedy Action Request System. applicabile soltanto a BMC Remedy 7.0
|
idFieldNameInTicket |
Il nome della colonna contenente l'ID ticket da utilizzare nello schema di associazione. applicabile soltanto a BMC Remedy 7.0
|
associationForeignIdFieldName |
Il nome della colonna contenente l'ID esterno dei CI da utilizzare nello schema di associazione. applicabile soltanto a BMC Remedy 7.0
|
associationResultFieldName |
Il nome del campo del ticket (nel Ticket non elaborato) che deve contenere l'array dei CI associati dallo schema di associazione. applicabile soltanto a BMC Remedy 7.0
|

Nel file di configurazione dell'adattatore è possibile configurare i seguenti attributi del connettore:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
idPropertyName
(obbligatorio) |
Il nome della proprietà dell'ID di richiesta in ogni file XML a cui vengono inviate le richieste dell'applicazione di Service Desk. |
creationDatePropertyName
(obbligatorio) |
Il nome della proprietà del valore creation-date della richiesta nel file XML. Se creation-date è un elemento XML, usare il nome di tale elemento. Ad esempio, si deve usare il nome della proprietà creation-date per le seguenti: <change-request> <creation-date>01/01/01</creation-date> </change-request> Se creation-date è un attributo dell'elemento XML della richiesta, usare @<nome elemento>. Ad esempio, si deve usare il nome della proprietà @creation-date per le seguenti: <change-request creation-date="01/01/01"> </change-request> |
dateFormat
(obbligatorio) |
Il formato del valore creation-date nel file XML. |
directoryName
(obbligatorio) |
Il percorso della directory condivisa in cui sono collocate le richieste dell'applicazione di Service Desk nel formato file XML. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
pattern |
Il modello del nome file come espressione regolare. Per ulteriori informazioni, vedere http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/java/util/regex/Pattern.html. |

Nel file di configurazione dell'adattatore di Service Manager è possibile configurare i seguenti attributi del connettore:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
idProperty | Il nome della proprietà del campo ID nell'istanza restituita dal servizio Web di Service Manager. |
lastUpdatedPropertyForQuery | Il nome della proprietà del campo last-update usato per le query al servizio Web di Service Manager (il nome del campo utilizzato in una ricerca avanzata nella macchina client di Service Manager). |
creationDatePropertyForQuery | Il nome della proprietà del campo creation-date usato per le query al servizio Web di Service Manager. |
lastUpdatedPropertyForResult | Il nome della proprietà del campo last-update restituito dal servizio Web di Service Manager (solitamente il nome del campo visualizzato come API). |
creationDatePropertyForResult | Il nome della proprietà del campo creation-date nell'istanza restituita dal servizio Web di Service Manager. |
keyMethodName | Il nome del metodo per le chiavi di richiesta (solitamente il nome del campo ID). |
startFrom
(obbligatorio) |
Indica l'ora e la data trascorsa da cui iniziare a recuperare i ticket. Ad esempio, 13/01/2000 00:00:00 EST. |
upperLimitDelta
(opzionale) |
Definisce l'intervallo che indica la frequenza di recupero dei ticket da parte di Release Control. Il valore è espresso in millisecondi. per impostazione predefinita, la proprietà upperLimitDelta non appare nel file <nome adattatore>-adapter.settings.Se si desidera definire un valore, aggiungere la proprietà manualmente al file nella sezione <connection-properties>.
|
timeZone |
Il fuso orario del server di Service Manager usato per convertire l'ultimo orario aggiornato di una richiesta proveniente da Service Manager. Dopo avere impostato il fuso orario, è necessario assicurare che la proprietà queryDateFormatPattern descritta di seguito corrisponda alla definizione del fuso orario.
|
wsDateFormatPattern |
Il formato data usato nelle risposte del servizio Web di Service Manager. Per i formati disponibili, vedere: http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/java/text/SimpleDateFormat.html |
queryDateFormatPattern |
Il formato data usato per le query al sistema Service Manager (così come utilizzato nelle ricerche avanzate dell'interfaccia utente). Per i formati disponibili, vedere:http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/java/text/SimpleDateFormat.htm |
serviceUrl |
L'URL del servizio Web. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
userName |
Il nome utente utilizzato da Release Control per la connessione al sistema Service Manager. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
password |
La password utilizzata da Release Control per la connessione al sistema Service Manager.
|
additionalConstraintsForPolling
(opzionale) |
Un criterio aggiuntivo per il filtro in modo da poter avere maggiore flessibilità in merito a quali cambiamenti sono raccolti nella modalità interrogazione. La sintassi di questo vincolo è identica a quella usata nella Ricerca avanzata di Service Manager. Viene implementato aggiungendo and (<vincolo>) alla query di Service Manager.
|

Nel file di configurazione dell'adattatore di Service Desk è possibile configurare i seguenti attributi del connettore:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
connector-type
(obbligatorio) |
Per le richieste di livello superiore deve essere impostato su: hpsdChange Per le richieste di secondo livello deve essere impostato su: hpsdWorkOrder |
idProperty
(obbligatorio) |
Il nome della proprietà del campo ID nell'istanza restituita da Service Desk. |
lastUpdatedProperty
(obbligatorio) |
Il nome della proprietà del campo last-update. |
createdProperty
(obbligatorio) |
Il nome della proprietà del campo creation-date. |
serviceUrl
(obbligatorio) |
L'URL del servizio Web. Formato: [<Indirizzo IP del server del Service Desk>:<porta del server del Service Desk>] la porta del server è solitamente 30999.
Questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat). |
userName
(obbligatorio) |
Il nome utente utilizzato da Release Control per la connessione al Service Desk. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
password
(obbligatorio) |
La password utilizzata da Release Control per la connessione al Service Desk. la password può essere crittografata.Per informazioni, vedere Crittografia password.
Questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat). |

Nel file di configurazione dell'adattatore di Project and Portfolio Management/IT Governance Center è possibile configurare i seguenti attributi del connettore:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
requestTypeName
(obbligatorio) |
Il nome del tipo di richiesta di Project and Portfolio Management/IT Governance Center che deve essere recuperato. Si faccia attenzione perché questo campo discrimina maiuscole e minuscole. |
parentRequestTypeName
(obbligatorio, se si tratta di una richiesta di secondo livello con una richiesta principale) |
Il nome del tipo di richiesta principale di Project and Portfolio Management/IT Governance Center che deve essere recuperato se si stratta di una richiesta di secondo livello (ovvero, se è associata a una richiesta principale). |
username
(obbligatorio) |
Il nome utente utilizzato da Release Control per la connessione al database di Project and Portfolio Management/IT Governance Center. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
password
(obbligatorio) |
La password utilizzata da Release Control per la connessione al database di Project and Portfolio Management/IT Governance Center. Si faccia attenzione perché la password deve essere crittografata. Per informazioni, vedere Crittografia password. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
serviceUrl
(obbligatorio) |
L'URL del servizio Web di Project and Portfolio Management/IT Governance Center. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
sourceStepSequence |
Se si sta configurando l'ambiente in modo che gli utenti possano approvare le fasi in Project and Portfolio Management da Release Control, definire la fase in Project and Portfolio Management in cui l'approvazione sarà effettiva. questa proprietà può essere configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
dbURL |
Includere un nome server e una porta validi per Oracle DB SID (ID di sistema). questa proprietà può essere configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
userName |
Nome utente di Oracle DB. questa proprietà può essere configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
password |
Password per Oracle DB. questa proprietà può essere configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|

Nel file di configurazione dell'adattatore per Server Automation è possibile configurare i seguenti attributi del connettore:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
saServerUrl
(obbligatorio) |
L'URL del server di Server Automation. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
saUsername
(obbligatorio) |
Nome utente valido per effettuare l'accesso a Server Automation. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
saPassword
(obbligatorio) |
Password valida per effettuare l'accesso a Server Automation. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
trustCertFile
(obbligatorio) |
La posizione del file del certificato di protezione di Server Automation. Questo file potrebbe trovarsi in var/opt/optsware/crypto/coglib/opsware-ca.crt |
filterRelevantJobs |
Un elenco dei tipi di lavori che vengono importati in Release Control. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla Guida per gli sviluppatori di piattaforme per l'automazione di Opsware per la sintassi del filtro di ricerca. Impostazione predefinita:Tutti i lavori con stato In attesa o Ricorrente. |

Nel file di configurazione dell'adattatore per Network Automation è possibile configurare i seguenti attributi del connettore:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
naServerURL
(obbligatorio) |
L'URL del server di Network Automation. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
naUsername
(obbligatorio) |
Nome utente valido per effettuare l'accesso a Network Automation. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
naPassword
(obbligatorio) |
Password valida per effettuare l'accesso a Network Automation. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
timeZoneString |
Il formato per la determinazione del fuso orario quando si convertono richieste ubicate in fusi orari differenti. Per cambiare questa impostazione definendo un fuso orario specifico, usare le convenzioni per le denominazioni Java per i fusi orari. Impostazione predefinita: UTC |
dateFormatString | Il formato di data e orario. |
queryStatus | Le attività sono importate solo se riportano uno degli stati elencati in questo tag. |
daysBefore | Questo numero indica il numero di giorni prima che le attività della data corrente siano importate da Network Automation (ad esempio, 14 indica di importare tutte attività pianificate fino a 14 giorni prima da oggi). |
daysAfter | Questo numero indica il numero di giorni dopo che le attività della data corrente siano importate da Network Automation (ad esempio, 7 indica di importare tutte attività pianificate fino a 7 giorni da oggi). |
excludeTaskTypes | Un elenco dei tipi di task che NON saranno importati da Network Automation. |

Nel file di configurazione dell'adattatore è possibile configurare i seguenti attributi del connettore:
Nome proprietà | Descrizione |
---|---|
dbUrl
(obbligatorio) |
L'URL del database. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
userName
(obbligatorio) |
Il nome utente utilizzato da Release Control per la connessione al database. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
password
(obbligatorio) |
La password utilizzata da Release Control per la connessione al database. Si faccia attenzione perché la password deve essere crittografata. Per informazioni, vedere Crittografia password. questa proprietà è configurata dall'utilità di configurazione del Service Desk (SdiConfigurer.bat).
|
driverClassName
(obbligatorio) |
Il nome del driver JDBC. Assicurarsi che il driver esista in <directory di installazione di Release Control>\tomcat\lib. |
idSelectQuery
(obbligatorio) |
Query SQL che restituisce il set di ID di richiesta di cambiamento in base al valore del campo last-updated delle richieste. Importante: la query non deve contenere la data dell'ultima richiesta di cambiamento recuperata, per evitare un loop infinito nel quale vengono recuperate ogni volta le stesse richieste di cambiamento. Per evitare questo inconveniente, NON utilizzare un simbolo uguale o maggiore di (>=).Utilizzare sono un simbolo maggiore di (>). Esempio di query corretta: Una query corretta include una data maggiore della data in cui è stata recuperata l'ultima richiesta di cambiamento. Ad esempio, se l'ultima richiesta di cambiamento è stata recuperata il 1° febbraio 2010, impostare la data come segue: select change_id from changes where last_updated > 2/1/2010 |
startFrom
(obbligatorio) |
Indica l'ora e la data trascorsa da cui iniziare a recuperare i ticket. Ad esempio, 13/01/2000 00:00:00 EST. |
upperLimitDelta
(opzionale) |
Definisce l'intervallo che indica la frequenza di recupero dei ticket da parte di Release Control. Il valore è espresso in millisecondi. per impostazione predefinita, la proprietà upperLimitDelta non appare nel file <nome adattatore>-adapter.settings.Se si desidera definire un valore, aggiungere la proprietà manualmente al file nella sezione <connection-properties>.
|
ticketFetchQuery
(obbligatorio) |
La query SQL che restituisce un set di richieste di cambiamento in base all'ID delle richieste. Ad esempio: select * from changes where ID = ? |
lastUpdatedFieldName
(obbligatorio) |
Nome della colonna nel set dei risultati contenente il valore del campo last-update. |
lastUpdatedFieldType
(obbligatorio) |
Uno dei seguenti valori: ora, data e ora, data, millisecondi, o secondi. |
idFieldName
(obbligatorio) |
Nome della colonna nel set dei risultati contenente il valore del campo ID. |
connectionProperties |
Le proprietà del database nel formato java.util.Properties. Ad esempio: key1=value1 key2=value2 |
connectionPoolProperties |
Le proprietà per la connessione al pool del database nel formato java.util.Properties. Per i valori possibili, vedere: http://www.mchange.com/projects/c3p0/index.html |