Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Riquadro grafico di riepilogo richieste di cambiamento
Questo riquadro consente di visualizzare i grafici che rappresentano i dati di un campo specifico relativo alle richieste di cambiamento incluse nel filtro attualmente attivo. I dati possono essere visualizzati in formato grafico a barre o a torta.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Moduli > Analisi > Richieste di cambiamento. Nel riquadro Richieste di cambiamento, fare clic su ![]() |
Informazioni importanti |
|
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
![]() |
Grafico a colonne.Consente di visualizzare i dati del campo in formato di grafico a colonne. Il grafico a barre visualizza fino agli otto valori più elevati per ciascun campo, dal più alto al più basso, a partire da sinistra. Se sono presenti barre con la stessa quantità, queste vengono visualizzate in ordine alfabetico. Quando si passa il puntatore del mouse sopra ciascuna barra, viene visualizzata una descrizione che indica il nome del valore. |
![]() |
Grafico a torta.Consente di visualizzare i dati del campo in formato di grafico a torta. Il grafico a torta visualizza fino agli otto valori più elevati per ciascun campo. Quando si passa il puntatore del mouse sopra ciascuna sezione, viene visualizzata una descrizione che indica il numero di cambiamenti, il valore rappresentato dalla sezione e la percentuale del grafico a torta. Se sono presenti più di otto valori, viene creato un altro segmento denominato Others, che rappresenta tutti gli altri valori uniti in uno. |
![]() |
Legenda.Fornisce il nome completo di ciascun valore del campo. la legenda può essere trascinata su qualsiasi posizione della schermata.
|