Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
- Compiti
- Configurazione dell'integrazione iniziale con Service Desk
- Recupero di ticket da Service Desk
- Modifica delle proprietà degli adattatori di Service Desk
- Configurazione di Release Control per l'aggiornamento di Service Manager con informazioni sull'analisi
- Configurazione di Release Control e Service Manager con LW-SSO
- Configurazione di Release Control per l'approvazione delle richieste
- Creazione di un collegamento all'applicazione Release Control
- Creazione di un collegamento al calendario di Release Control
- Creazione di un collegamento alla scheda Valutazione di Release Control
- Creazione di un collegamento a una singola richiesta di cambiamento
- Creazione di un collegamento utilizzando parametri di fuso orario e impostazioni internazionali
- Creazione di un collegamento utilizzando parametri di proprietario
- Generazione di collegamenti a ticket di Service Manager/Center
- Aggiornamento dello script operazioni SDI per il supporto della funzione Nega
Configurazione di Release Control per l'approvazione delle richieste
Questo task descrive come configurare Release Control in modo tale che quando gli utenti approvano, negano o revocano l'approvazione delle richieste di change in Release Control, lo stato di approvazione della richiesta venga aggiornato nel Service Desk.
Questo compito è pertinente ai seguenti Service Desk:
- Service Manager
- Project and Portfolio Management/IT Governance Center

Per alcune operazioni, Release Control invia le informazioni al Service Desk integrato sulla base delle condizioni definite nello script sdOperations.js.
In questo script è possibile definire quando viene abilitato il pulsante Approva in Collaborazione > scheda Risoluzione del modulo Analisi. Per impostazione predefinita viene abilitato per tutte le richieste nello stato di in attesa di approvazioni. Per informazioni sullo script sdOperations.js, vedere Script operazioni SDI.

Assegnare i permessi approveChange agli utenti che devono approvare le richieste. Per informazioni sull'assegnazione dei permessi, vedere Configurazione utenti.

Se si sta lavorando con Service Manager, la possibilità di aggiornare lo stato delle approvazioni nel Service Desk di origine viene configurata per impostazione predefinita.
Se si sta lavorando con Project and Portfolio Management/IT Governance Center, è possibile configurare questa opzione durante la configurazione iniziale di Service Desk usando l'utilità per la configurazione di Service Desk. Se questa opzione non è stata configurata durante la configurazione iniziale, seguire le istruzioni per l'esecuzione manuale riportate di seguito:
Per configurare manualmente Project and Portfolio Management/IT Governance Center per l'approvazione:
- Prima di configurare l'approvazione delle richieste, assicurarsi che l'utente con cui si specifica a Release Control di connettersi al database di Project and Portfolio Management/IT Governance Center disponga dei permessi per la scrittura nel database.
- Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Integrazioni > Adattatori Service Desk > nodo <nome adattatore>. Selezionare il file <nome adattatore>-adapter.settings e il rispettivo contenuto verrà visualizzato nel riquadro a destra.
- Individuare l'operazione approve in entrambi gli elementi <request-type level="1"> e <request-type level="2"> e verificare che <connector-type>itgApprove</connector-type> sia incluso in un'operazione approve per entrambi i livelli.
- Definire le seguenti proprietà all'interno dell'elemento <properties> :
Nome proprietà Descrizione dbUrl (obbligatorio)
L'URL del database di Project and Portfolio Management/IT Governance Center. username (obbligatorio)
Il nome utente utilizzato da Release Control per la connessione al database di Project and Portfolio Management/IT Governance Center. password (obbligatorio)
La password utilizzata da Release Control per la connessione al database di Project and Portfolio Management/IT Governance Center. Nota La password può essere crittografata. Per informazioni, vedere Crittografia password.
driverClassName (obbligatorio)
Il nome del driver JDBC. Valore predefinito: oracle.jdbc.OracleDriver
sourceStepSequence (obbligatorio)
Il numero della fase di origine da cui viene eseguita l'approvazione. Specificare questo dato oppure il sourceStepName.
Per i flussi di lavoro secondari, specificare <fase flusso di lavoro principale>.<fase flusso di lavoro secondario>. Ad esempio, 5.5.
sourceStepName (obbligatorio)
Il nome della fase di origine da cui viene eseguita l'approvazione. Specificare questo dato oppure il sourceStepSequence. actionName (obbligatorio)
L'azione che deve essere eseguita all'interno dell'applicazione di Project and Portfolio Management/IT Governance Center per poter approvare la richiesta. - Per assicurare che le richieste aggiornate approvate abbiano una priorità alta nella coda delle richieste che viene inviata a Release Control, specificare updateOperation=true all'interno dell'elemento <sender-properties>.
- Salvare e applicare i cambiamenti della configurazione (vedere Salvataggio e applicazione dei cambiamenti alla configurazione).