Titolare > Modulo Titolare > Riferimenti > Interfaccia utente del modulo Titolare > Finestra di dialogo Gestisci allarme

Finestra di dialogo Gestisci allarme

Questa finestra di dialogo consente di determinare la modalità di gestione di un allarme.

Quando un allarme viene generato, è possibile selezionare la modalità con la quale gestirlo. È possibile:

  • Richiedere un promemoria dell'allarme
  • Eliminare l'allarme
  • Riaprire un allarme eliminato o un allarme in modalità promemoria
Per eseguire l'accesso Selezionare Modulo > Titolare > Controllo. Nel riquadro Allarmi, selezionare l'allarme richiesto e fare clic su Gestisci allarme .
Compiti correlati Monitoraggio dell'avanzamento dell'implementazione di un'attività
Vedere anche Allarmi delle attività

Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:

Elementi dell'interfaccia (A-Z) Descrizione
Elimina allarme e riaprilo solo se aumenta la gravità dell'allarme

Consente di eliminare l'allarme.

Se la gravità dell'allarme aumenta, l'allarme verrà riaperto con una gravità più alta. Se ad esempio un allarme sta per entrare in conflitto con un altro allarme, viene generato un allarme di avviso (giallo). Se dopo aver eliminato l'allarme, le attività sono ancora in conflitto, l'allarme viene riaperto come errore (rosso).

Note (Opzionale) Una casella di testo libero dedicata a eventuali note da associare all'allarme.
Ricordamelo tra: Richiesta di un promemoria dell'allarme Nella casella di riepilogo, selezionare quando attivare il promemoria.
Riapri allarme

Consente di riaprire un allarme selezionato che è stato eliminato. Accanto all'allarme viene visualizzata un'icona normale a indicare che l'allarme è aperto.

per riaprire un allarme, assicurarsi che l'opzione Mostra solo allarmi aperti non sia selezionata.