Amministrazione > Configurazione della protezione > Concetti > Utilizzo della gestione identità

Utilizzo della gestione identità

I sistemi di gestione identità consentono alle aziende di gestire le informazioni sugli account utente al fine di controllare l'accesso alle applicazioni. Se viene utilizzato un sistema di gestione identità e un utente tenta di accedere a un'applicazione, tale sistema autentica prima di tutto l'utente richiedendo credenziali quali nome utente e password. Se l'utente viene autenticato, il sistema di gestione identità autorizza il relativo livello di accesso all'applicazione, in base all'identità dell'utente e alle autorizzazioni di cui dispone. In questo modo, i dati critici vengono protetti mediante apposite autorizzazioni, mentre le informazioni sull'identità dell'utente finale vengono memorizzate correttamente.

Release Control supporta una serie di sistemi di gestione identità. Per gli esempi di configurazione riportati in questo documento viene utilizzato il sistema di gestione identità CA SiteMinder 6.0.

Per ulteriori informazioni sull'architettura della modalità di gestione identità, vedere Architettura della modalità di gestione identità di Release Control.

Per informazioni sull'utilizzo della modalità di gestione identità, vedere Utilizzo della modalità di gestione identità.