Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Riquadro Fattori di rischio
Questo riquadro consente di definire i fattori di rischio utilizzati nel calcolo del rischio.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Processo cambiamento > Fattori di rischio. |
Compiti correlati | Configurazione dell'analisi del rischio |
Vedere anche |

Questo riquadro contiene un elenco dei fattori di rischio disponibili per Danno potenziale e Probabilità di insuccesso. Quando viene selezione un fattore di rischio nella tabella, le definizioni del fattore di rischio selezionato vengono visualizzate nel riquadro Definizione fattore.
Informazioni importanti | Per includere un fattore di rischio nel calcolo del rischio, è necessario selezionare la casella di controllo accanto al fattore di rischio. |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Aggiungi fattore. Crea un fattore di rischio.Selezionare la scheda Fattori di danno o la scheda Fattori di probabilità, a seconda del tipo di fattore di rischio che deve essere creato o modificato. Le proprietà del fattore di rischio vengono definite o modificate nel riquadro Definizione fattore. |
|
Elimina fattore.Elimina un fattore di rischio. |
|
Soglie di rischio. Quando i fattori di rischio vengono calcolati, il valore numerico del fattore di rischio viene associato a un livello di rischio (basso, medio o alto). Questo pulsante consente di configurare la corrispondenza fra valori numerici e livelli di rischio.Apre la finestra di dialogo Definizione soglie di rischio.
Fare clic sulle frecce e trascinarle per regolare le soglie di ciascun livello. Nota In caso di change delle soglie, i relativi change saranno effettivi solo per nuove richieste di change immesse in Release Control. Le richieste di cambiamento esistenti mantengono quindi il valore di rischio a loro assegnato quando sono state immesse nel sistema. |
<Grafico a torta sulla distribuzione del peso del rischio> | Mostra una rappresentazione grafica del peso di ciascun fattore nel calcolo del rischio. |
Descrizione | Descrizione del fattore di rischio visualizzata nella sezione Fattori di danno o Fattori di probabilità della scheda Rischio del modulo Analisi. |
Nome | Nome del fattore di rischio. È il nome visualizzato nella scheda Rischio del modulo Analisi. |
Peso | Peso relativo al fattore di rischio da inserire nel calcolo del rischio. |

Questo riquadro consente di definire o modificare le proprietà del fattore di rischio selezionato nel riquadro Fattori di rischio.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Descrizione del fattore di rischio visualizzata nella sezione Fattori di danno o Fattori di probabilità della scheda Rischio del modulo Analisi. |
Nome campo | Campo specifico di richiesta di cambiamento i cui dati sono originati dall'applicazione Service Desk. Se viene scelto Campo come origine dei dati, selezionare il nome del rispettivo campo della richiesta di cambiamento . |
Nome | Nome del fattore di rischio. È il nome visualizzato nella scheda Rischio del modulo Analisi. |
Mappa per | È possibile mappare o per Intervallo o per Valore.
|
Origine | Selezionare l'origine richiesta utilizzata nella creazione del fattore di rischio. Per un elenco e descrizione delle origini dati utilizzabili, vedere Origini dati utilizzate nella creazione di un fattore di rischio. |
Peso | Peso relativo al fattore di rischio da inserire nel calcolo del rischio. |

Questo riquadro consente di definire le regole di mappatura per il fattore di rischio selezionato che convertono i dati origine in valori di fattore compresi fra 0 e 10.
Informazioni importanti |
|
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Aggiungi voce. Crea voce per la definizione di un nuovo mapping.È possibile impostare le definizioni del mapping nella nuova riga che è stata creata. |
|
Elimina voce.Elimina la voce del mapping esistente. |
Mapping predefinito | Selezionare un valore del fattore di rischio predefinito nel quale il valore del campo non è mappato. Per ignorare il fattore del rischio in questo caso specifico, selezionare Ignora. |

Questo riquadro consente di eseguire un test dei fattori di rischio prima di salvarli importando gli esempi delle richieste di cambiamento e di eseguire i calcoli del rischio sulla base di questi ultimi. La simulazione dei calcoli del rischio aiuta a capire le implicazione dei fattori di rischio prima di decidere se salvarli o meno.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Aggiungi esempi di richieste di cambiamento. Consente di selezionare esempi di richieste di cambiamento per fare un test dei fattori di rischio sia selezionando un filtro dal menu a discesa sia immettendo un ID di richiesta di cambiamento.Selezionare una delle seguenti opzioni dalla finestra di dialogo Aggiungi esempi di richieste di cambiamento che si apre:
nel riquadro Test fattori di rischio verranno visualizzate solo le prime 10 richieste del filtro specificato.
|
|
Elimina richieste di cambiamento di esempio selezionate.Elimina la richiesta di cambiamento di esempio selezionata. |
|
Simulata calcolo rischio.Esegue il test delle richieste di cambiamento e aggiorna i calcoli di rischio. Ciascuna richiesta di cambiamento viene visualizzata nella rispettiva riga con i dettagli visualizzati in colonne. Ciascun fattore di rischio insieme al rispettivo punteggio calcolato viene visualizzato in una colonna separata sul lato destro. |
Origini dati utilizzate nella creazione di un fattore di rischio
Questo capitolo contiene un elenco delle origini dati riportati nell'elenco Origine nel riquadro Definizione fattore che possono essere selezionate per creare o modificare un fattore di rischio.
- Campo. Campo specifico di richiesta di cambiamento i cui dati sono originati dall'applicazione Service Desk.Selezionare il nome del campo della richiesta di cambiamento nell'elenco Nome campo.
- Percentuale di insuccesso %. Percentuale dei cambiamenti simili non riusciti. È possibile configurare la definizione dei cambiamenti non riusciti nell'elenco Esiti con insuccesso. L'elenco degli Esiti con insuccesso contiene i possibili esiti attribuibili a un cambiamento.Selezionare gli esiti in base ai quali definire un cambiamento similare come Non riuscito.
Il calcolo della Percentuale di insuccesso % dell'origine dati non comprende gli stati Eliminato o Sconosciuto. Per informazioni, vedere Configurazione delle proprietà del calcolo del rischio.
- Percentuale insuccesso implementatore %.Percentuale di insuccesso media per gli implementatori coinvolti nella richiesta di cambiamento.
È possibile configurare la definizione di un'implementazione non riuscita nell'elenco Esiti con insuccesso. L'elenco degli Esiti con insuccesso contiene i possibili esiti attribuibili a un cambiamento. Selezionare gli esiti in base ai quali definire un'implementazione come Non riuscita.
Il calcolo della Percentuale di insuccesso % dell'origine dati non comprende gli stati Eliminato o Sconosciuto. Per informazioni, vedere Configurazione delle proprietà del calcolo del rischio.
- Durata prevista (ore). Durata prevista della richiesta di cambiamento (dall'inizio alla fine previsti).Viene calcolato da Release Control.
- Numero di CCI. Consente di visualizzare il numero di CI direttamente interessati come risultato della richiesta di cambiamento.Viene calcolato da Release Control.
- Importanza di:
- CI di business interessati direttamente.L'importanza complessiva dei CI di business interessati direttamente dal cambiamento.
- CI di business interessati indirettamente.L'importanza complessiva dei CI di business interessati indirettamente dal cambiamento.
Nota Se si utilizza Universal CMDB 10.20, l'attributo Criticità aziendale viene definito in Universal CMDB. Se è stato definito il livello di importanza in Release Control utilizzando Universal CMDB 7.x e si è effettuato l'aggiornamento alla versione 10.20 o successiva, è possibile utilizzare l'utilità ApplicationImportanceExporter.bat per esportare l'attributo Criticità aziendale da Release Control a Universal CMDB. Per informazioni, vedere Esporta importanza applicazione.
- Causa conflitto periodo di tempo.Indica se la richiesta di cambiamento è pianificata per essere eseguita al di fuori della Finestra cambiamento o all'interno del periodo di Blackout.
Nota Release Control non supporta i calcoli dei fattori di rischio relativi a periodi di tempo definiti in versioni precedenti alla 4.10.