Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
- Interfaccia utente del modulo Analisi
- Riquadro Elementi azione
- Finestra di dialogo Aggiungi richiesta di cambiamento al set di similarità
- Finestra di dialogo Aggiungi/Modifica elemento azione
- Finestra di dialogo Approva/Revoca/Nega richiesta di cambiamento
- Valutazione > scheda Impatto
- Valutazione > scheda Conflitti
- Valutazione > scheda Rischio
- Valutazione > scheda Cambiamenti simili
- Valutazione > scheda Conflitti periodo di tempo
- Finestra di dialogo Pianificazione cambiamento
- Richieste di cambiamento - Vista Calendario
- Richieste di cambiamento - Vista Elenco
- Opzioni della barra degli strumenti delle richieste di cambiamento
- Collaborazione > scheda Elementi azione
- Collaborazione > scheda Discussione
- Collaborazione > scheda Risoluzione
- Finestra Grafico impatto
- Finestra di dialogo Avvia processo cambiamento manuale
- Finestra di dialogo Nuovo thread di discussione
- Finestra di dialogo Revisione post-implementazione
- Anteprima > scheda Dettagli
- Anteprima > scheda Panoramica
- Anteprima > scheda Record correlati
- Finestra di dialogo Dettagli report
- Finestra di dialogo Rispondi
- Revisione > scheda Conclusioni
- Revisione > scheda Registro Eventi
- Revisione > scheda Verifiche
Finestra Grafico impatto
Questa finestra consente di visualizzare una rappresentazione visiva delle relazioni dell'impatto della richiesta di cambiamento selezionata.
È possibile modificare la visualizzazione trascinando singoli CI. Le linee, le frecce e le relazioni non vengono influenzate.
I grafici dell'impatto relativi a singoli CI o gruppi di CI possono essere visualizzati selezionando il CI o il gruppo di CI nella finestra del grafico dell'impatto.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Modulo > Analisi > Richieste di cambiamento > scheda Valutazione, quindi fare clic su ![]() |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Nodo radice.Consente di ripristinare la visualizzazione originale della finestra Grafico impatto se un grafico dell'impatto per singoli CI o gruppi di CI è la vista corrente. |
|
Layout radiale concentrico.Consente di riorganizzare i CI nel layout radiale concentrico. |
|
Layout gerarchico.Consente di riorganizzare i CI nel layout gerarchico. |
|
Layout radiale concentrico su principale.Consente di riorganizzare i CI nel layout radiale concentrico su principale. |
|
Layout trascinabile.Consente di riorganizzare i CI nel layout trascinabile. |
|
Zoom.Consente di modificare il livello di ingrandimento eseguendo lo zoom avanti o indietro. |
Tutti i CI con impatto interessati |
Consente di visualizzare una rappresentazione visiva delle relazioni dell'impatto in formato grafico. I CI sono collegati tramite linee con frecce che indicano la direzione dell'impatto. Ad esempio, se a un CI denominato host11 è associata una freccia che punta a serverB, significa che host11 influisce su serverB. È possibile personalizzare il layout del grafico dell'impatto per riorganizzare i CI mantenendo le stesse relazioni dell'impatto. |
CI con impatto | Consente di visualizzare i CI cambiati e interessati (ACI e CCI). |