Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Cambiamenti rilevati e latenti
Per impostazione predefinita, Release Control contiene tutti i change che sono stati pianificati per essere apportati al proprio ambiente. È tuttavia possibile configurare Release Control affinché ricerchi periodicamente i change effettivi apportati all'ambiente e invii i relativi dati a Release Control. Per informazioni, vedere Configurazione di cambiamenti latenti e rilevati.
Nota Questa funzione potrebbe non essere disponibile nell'applicazione Release Control. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di Release Control.

È possibile utilizzare Release Control per visualizzare i dati relativi a due tipi di change:
- Cambiamenti identificati.Change effettivi completati, identificati nel proprio ambiente da Universal CMDB.
- Cambiamenti pianificati.Tutti i change pianificati che devono avvenire nel proprio ambiente e che sono contenuti in Release Control.
Release Control associa tutti i change identificati ai change pianificati in base a determinati criteri. A seconda del modo in cui i cambiamenti vengono associati, ogni cambiamento identificato viene quindi classificato come rilevato o come latente.

Quando un change identificato corrisponde a un change pianificato in base a tutti i criteri di corrispondenza, Release Control lo definisce rilevato. Per informazioni sulla visualizzazione dei cambiamenti rilevati, vedere Revisione > scheda Verifiche.

Quando un change identificato non corrisponde a nessun change pianificato oppure vi corrisponde solo in base ad alcuni criteri di corrispondenza, Release Control lo definisce change latente.
I cambiamenti latenti vengono visualizzati come cambiamenti separati nella vista Elenco di Richieste di cambiamento, insieme a tutte le altre richieste di cambiamento. Un cambiamento latente viene indicato dall'icona Latente e dalle parole Cambiamento latente nella colonna Riepilogo della vista Elenco. Per informazioni sulla visualizzazione dei cambiamenti rilevati, vedere Revisione > scheda Verifiche.
È possibile utilizzare la funzione Cambiamento latente in diversi modi. In questa sezione si presuppone che la funzione Cambiamento latente sia completamente attivata. Per ulteriori informazioni sulle diverse modalità dei cambiamenti latenti, vedere Riquadro Cambiamenti latenti.