Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Espressioni di valori
È possibile definire le espressioni di valori utilizzando parametri di report, variabili e campi, ed è possibile utilizzare espressioni Java per personalizzare il report.
Per informazioni sui modelli di report utilizzati per i report generati nelle viste Elenco e Calendario del modulo Analisi, vedere Riquadri Report.

In JasperReports è disponibile un campo preconfigurato ticket che contiene la richiesta di cambiamento creata più di recente (un wrapper dell'oggetto GenericRFC). Per ottenere un valore per uno dei campi di richiesta di cambiamento, utilizzare la seguente espressione:
$F{Ticket}.getFieldLabel(<"field name">)
Ad esempio:
$F{Ticket}.getFieldLabel(<"summary">)
$F{Ticket} restituisce l'oggetto wrapper GenericRFC . Per espressioni più complesse, è possibile utilizzare uno dei metodi inclusi nella classe GenericRFC delle API di Release Control API. Per informazioni sulla classe GenericRFC, fare riferimento al file API_Reference.chm. Per accedere alla guida API Reference (in inglese), selezionare Start > Programmi > Release Control 9.60 > Documentation, quindi aprire la directory pdfs.

È possibile utilizzare espressioni Java per personalizzare i report. Ad esempio, se l'interfaccia utente visualizza N/D per i valori vuoti, l'utente potrebbe voler visualizzare N/D anche nel report. Per effettuare questa operazione, è possibile utilizzare la seguente espressione:
(((String)$F{Ticket}.getFieldLabel(<field name>)).length() > 0) ? $F{Ticket}.getFieldLabel(<field name>) : $P{N/A}
Nell'esempio riportato sopra, $P{N/A} è un parametro che contiene un valore stringa, N/A, da visualizzare quando non sono disponibili dati. Il valore di stringa può essere modificato in base alle esigenze.