Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Riquadro Comunicazioni
Questo riquadro consente di comunicare con altri utenti per fornire oppure ottenere informazioni relative alle comuni attività a cui l'utente è associato o relative ad altri argomenti. Consente di visualizzare la finestra di una chat dell'attività.
Per eseguire l'accesso |
|
Informazioni importanti | Il riquadro Comunicazioni viene visualizzato nei moduli Titolare e Implementatore. |
Compiti correlati | Monitoraggio dell'avanzamento dell'implementazione di un'attività |
Vedere anche | Panoramica della comunicazione con gli utenti |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Consente di uscire da una chat. questo pulsante viene visualizzato quando si tiene il cursore sopra la scheda della chat, accanto all'ID attività.
|
|
Consente di visualizzare la finestra di dialogo Gestione chat. Consente di creare chat personalizzate dove è possibile tenere discussioni su problemi generali. |
|
Consente di forzare gli utenti NOC a partecipare alla chat. Il successivo messaggio inviato apre una finestra della chat nei riquadri Comunicazioni degli utenti NOC. questo pulsante viene visualizzato solo nel modulo Titolare se l'utente è un utente NOC.
|
|
Gli utenti visualizzati con caratteri normali sono online ma non nella chat. |
|
Gli utenti visualizzati con caratteri in grassetto sono nella chat. |
<ID attività> | Il nome della finestra della chat. La scheda relativa alla finestra della chat viene denominata in base all'ID dell'attività in discussione. |
Invia |
Digitare un messaggio nella casella a sinistra del pulsante Invia e fare clic su Invia per inviarlo ad altri utenti. Il messaggio inviato viene visualizzato nel riquadro dei messaggi.
In tutta la sessione chat, i messaggi automatizzati indicano quando gli utenti sono online oppure offline e quando entrano o lasciano la chat. |
Elenco utenti | Consente di visualizzare tutti gli utenti online associati all'attività in qualsiasi modo. |