Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Accesso a Service Manager tramite collegamenti URL
Se è presente un meccanismo di sicurezza URL, la query dell'URL deve contenere un hash (generato da Service Manager) che dipende sia dal nome del server Web di Service Manager che dalla query. Questa configurazione deve essere eseguita dall'amministratore di Service Manager.
Per generare una query sicura di URL:
- In Service Manager, aggiungere un campo nuovo richiesta di change denominato url. Questo campo contiene il collegamento generato per il ticket. Impostare il tipo di dati su carattere.
- Aggiungere il campo alle richieste utilizzando Definizione di sistema > Tabelle > cm3r > Campi.
- Aggiungere il campo ai compiti utilizzando Definizione di sistema > Tabelle > cm3t > Campi.
- Esporre i nuovi campi nel WSDL.
La procedura seguente deve essere eseguita due volte: Una volta per gli oggetti Accesso esterno ChangeRC e una volta per gli oggetti Accesso esterno ChangeTaskRC.
- Navigare fino a Configurazione WSDL.
- Nella casella Nome, digitare il nome relativo:
- Per gli oggetti Accesso esterno ChangeRC, digitare cm3r.
- Per gli oggetti Accesso esterno ChangeRC, digitare cm3t.
- Selezionare oggetto Accesso esterno:
- Per gli oggetti Accesso esterno ChangeRC, selezionare ChangeRC.
- Per gli oggetti Accesso esterno ChangeTask, selezionare ChangeTask.
- Nella scheda Campi, assicurare che il campo seguente con le proprietà appropriate sia incluso nell'elenco dei campi esposti:
Campo Etichetta Tipo url Url - Creare una voce Calcolo controllo formato che genererà l'URL all'interno di questo campo quando viene creata o modificata una richiesta di cambiamento.
La procedura seguente deve essere eseguita due volte: Una volta per i record cm3r e una volta per i record cm3t.
- Selezionare Personalizzazione > Controllo formato.
- Nella casella Nome, digitare il nome del record:
- Per i record cm3r, digitare cm3r.
- Per i record cm3t, digitare cm3t.
- Fare clic sul pulsante Calcoli e digitare il calcolo relativo:
- Per i record cm3r, digitare quanto di seguito:
add update calcolo true true $query="number=\""+number in $file+"\"";$title="Change Request Details"; url in $file=jscall("urlCreator.getURLFromQuery", "cm3r", $query, $title) I valori nelle colonne elimina, visualizza, e iniziale devono essere vuoti.
- Per i record cm3t, digitare quanto di seguito:
add update calcolo true true $query="number=\""+number in $file+"\"";$title="Task Details"; url in $file=jscall("urlCreator.getURLFromQuery", "cm3t", $query, $title) I valori nelle colonne elimina, visualizza, e iniziale devono essere vuoti.
- Per i record cm3r, digitare quanto di seguito:
- Salvare le modifiche nella tabella Controllo formato.
- Controllare che il nome esatto del computer (Risorse del computer > Proprietà > Nome computer) sia definito in modo corretto (distinzione maiuscole/minuscole) nei seguenti punti:
- Nel client di Service Manager, selezionare Amministratore di sistema > Configurazione base del sistema > Vari > Record informazioni di sistema e fare clic sulla scheda Integrazioni attive. Assicurarsi che l'URL del server Web sia definito in modo appropriato (ad esempio, http://smserver:8080/sm/index.do).
- Nel file web.xml del server Web, assicurarsi che l'URL del server Web sia definito correttamente nella proprietà serverHost (ad esempio, http://smserver:8080/sm/index.do).
- Riavviare il server di Service Manager.
- Rigenerare il file stub dei Servizi web (.jar):
- Eseguire l'utilità ServiceManagerWsdlGen.bat in <directory di installazione di Release Control>\bin.
- Copiare la cartella tomcat da <directory di installazione di Release Control>\bin\result, quindi copiarla in <directory di installazione di Release Control>\apps\SDI-<nome adattatore>\WEB-INF\lib.
- Mappare il campo url creato in Service Manager al campo origin-url di Release Control modificando gli script di conversione per i change e le attività.
Ad esempio, nei file convertChange.js e convertTask.js, in funzione della configurazione potrebbe essere possibile aggiungere la seguente funzione di conversione:
function convert(sm_rfc, generic_rfc) {
.....
generic_rfc.setField("origin-url", sm_rfc.get("url"));
....
}
- Proseguire con la configurazione dell'URL per il campo request-id, come descritto nel passaggio 2 di Generazione di collegamenti a ticket di Service Manager.