Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Riquadro Tipi
Release Control determina la gravità di un conflitto in base agli elementi che hanno causato il conflitto e alla prossimità fra le richieste di change in conflitto. Questo riquadro consente di cambiare il modo con cui Release Control determina il livello di gravità per qualsiasi combinazione di causa di conflitto e di livello di prossimità.
È possibile configurare i livelli di gravità di conflitto predefiniti o specificare un determinato campo per definirlo come causa di conflitto.
Per ciascuna causa di conflitto definita, specificare un livello di prossimità e un livello di gravità associato definendo quanto segue:
- Prossimità. Il livello di prossimità delle richieste di cambiamento in conflitto. Questo può essere definito o come Sovrapposizione o Avviso sovrapposizione.Per ulteriori informazioni sui livelli di prossimità del conflitto, vedere Configurazione dei livelli di prossimità dei conflitti.
- Gravità. Il livello di gravità del conflitto.Per informazioni, vedere Configurazione dei livelli di gravità dei conflitti.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Configurazione > Processo cambiamento > Conflitti > Tipi. |
Vedere anche |

Questo riquadro consente di configurare un livello di gravità del conflitto cliente-definito specificando il campo per definirlo come causa di conflitto. Un campo specificato ha lo stesso valore in entrambe le richieste di cambiamento.
Informazioni importanti |
|
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Aggiungi configurazione al set di configurazione.Consente di aggiungere un campo che si vuole definire come una causa di conflitto. |
|
Rimuovi configurazione dal set di configurazione.Consente di eliminare il campo selezionato. |
Abilitato |
|
Nome campo | Specificare il campo che si vuole definire come una causa di conflitto. |
Sovrapponi correlazione gravità |
Un livello di prossimità che indica che le pianificazioni di due richieste di cambiamento si sovrappongono. Il livello di gravità del conflitto può essere definito come Basso, Medio, Alto, Critico o Sconosciuto. |
Sovrapponi correlazione avviso gravità |
Un livello di prossimità che indica che due richieste di cambiamento sono pianificate in stretta prossimità fra loro. Il livello di gravità del conflitto può essere definito come Basso, Medio, Alto, Critico o Sconosciuto. |

Questo riquadro consente di configurare i livelli di gravità del conflitto predefiniti.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Abilitato |
se un tipo di conflitto predefinito non viene incluso nei calcoli del conflitto, i precedenti calcoli del conflitto basati su questo tipo vengono visualizzati nella scheda Conflitti, ma non vengono eseguiti nuovi calcoli del conflitto basati su questo tipo.Analogamente, i filtri definiti in precedenza che comprendono questo tipo di conflitto funzionano, ma non è possibile creare nuovi filtri basati su questo tipo di conflitto.
|
Nome |
Elemento che provoca il conflitto. Le seguenti cause di conflitto sono predefinite:
|
Sovrapponi correlazione gravità |
Un livello di prossimità che indica che le pianificazioni di due richieste di cambiamento si sovrappongono. Il livello di gravità del conflitto può essere definito come Basso, Medio, Alto, Critico o Sconosciuto. |
Sovrapponi correlazione avviso gravità |
Un livello di prossimità che indica che due richieste di cambiamento sono pianificate in stretta prossimità fra loro. Il livello di gravità del conflitto può essere definito come Basso, Medio, Alto, Critico o Sconosciuto. |