Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
Scheda Periodi di tempo
Questa scheda consente di configurare diversi tipi di periodi di tempo e di raggrupparli in categorie.
Per eseguire l'accesso | Selezionare Modulo > Amministratore > scheda Periodi di tempo. |
Compiti correlati | Definizione dei periodi di tempo |
Vedere anche |

Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Aggiungi categoria periodo di tempo. Consente di configurare le categorie dei periodi di tempo. Una nuova categoria del periodo di tempo viene visualizzata nel riquadro Periodi di tempo. Definire le proprietà della nuova categoria nel riquadro di destra.Per informazioni, vedere Riquadro Categoria periodo di tempo. Se le categorie dei periodi di tempo sono state create con una versione precedente di Release Control, la categoria del periodo di tempo continua a restare nel sistema anche se non è possibile modificarne nessuna proprietà.Si consiglia di eliminare queste categorie dei periodi di tempo e creare una nuova categoria in base alle stesse proprietà.
|
|
Elimina categoria periodo di tempo.Consente di eliminare la categoria periodo di tempo selezionata. |
|
Aggiungi regola ricorrenza periodo di tempo. Consente di configurare le regole di ricorrenza del periodo di tempo per la categoria selezionata nel riquadro Periodi di tempo. Una nuova regola di ricorrenza del periodo di tempo viene visualizzata nel riquadro Periodi di tempo. Definire le proprietà della nuova regola nel riquadro di destra.Per informazioni, vedere Riquadro Regola ricorrenza periodo di tempo. |
|
Elimina regola ricorrenza periodo di tempo.Consente di eliminare la regola di ricorrenza del periodo di tempo selezionato. |
|
Aggiorna e annulla modifiche. Consente di annullare le configurazioni per le impostazioni generali, categoria, e regola (prima di salvare queste impostazioni).La scheda Periodi di tempo viene ripristinata utilizzando le ultime impostazioni salvate. |
|
Salva impostazioni.Consente di salvare le impostazioni di configurazione. il processo di salvataggio può richiedere alcuni minuti.Se gli utenti eseguono l'accesso a Release Control durante questo processo, per poter visualizzare le impostazioni del periodo di tempo aggiornate devono aggiornare la vista Analisi.
|
|
Fare clic per:
Nota se viene selezionata una categoria del periodo di tempo, è possibile fare clic sul pulsante Espandi a sinistra dell'elemento per visualizzare le regole di ricorrenza della categoria.
|
Impostazioni generali | Consente di configurare le impostazioni generali del periodo di tempo usando il pannello di destra. Per informazioni, vedere il riquadro Impostazioni generali di seguito. |

Per eseguire l'accesso | Selezionare Impostazioni generali nel riquadro Periodi di tempo. |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
<Motivo sfondo> |
I motivi dello sfondo disponibili tra cui è possibile scegliere quando si configurano i motivi per i periodi Finestre cambiamento, Blackout, e Neutro ai cambiamenti sono:
|
Motivo per periodo 'Blackout' | Il motivo di sfondo che il modulo Analisi di Release Control deve usare per visualizzare un periodo Blackout definito in Richieste di change - Vista Calendario. Selezionare uno dei motivi di sfondo disponibili. |
Motivo per periodo 'Finestra cambiamento' | Il motivo di sfondo che il modulo Analisi di Release Control deve usare per visualizzare un periodo Finestra change definito in Richieste di change - Vista Calendario. Selezionare uno dei motivi di sfondo disponibili. |
Motivo per periodo 'Neutro ai cambiamenti' | Il motivo di sfondo che il modulo Analisi di Release Control deve usare per visualizzare un periodo Neutro ai change definito in Richieste di change - Vista Calendario. Selezionare uno dei motivi di sfondo disponibili. |
Durata periodo di tempo |
Il numero di giorni per i quali si devono calcolare le impostazioni del periodo di tempo. I periodi di tempo per questi giorni sono calcolati su base giornaliera da Release Control in modo che la durata sia sempre applicata dalla data corrente. Ad esempio, se si definisce una durata di 200 giorni per il periodo di tempo, per ciascun giorno a cui si accede a Release Control è possibile visualizzare i periodi di tempo definiti per i 200 giorni seguenti in Richieste di change - Vista Calendario del modulo Analisi. Le richieste in arrivo vengono analizzate in base a questi periodi di tempo. |

Per eseguire l'accesso | Fare clic su Aggiungi categoria periodo di tempo ![]() |
Vedere anche | Filtraggio delle richieste di cambiamento e delle attività |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Colore | Il colore da assegnare alla nuova categoria del periodo di tempo. Questo è il colore che Release Control utilizza per visualizzare la categoria nel modulo Analisi. |
Cambiamenti corrispondenti |
I criteri tramite i quali Release Control determina se una richiesta di change viene inclusa nella categoria appena definita. È possibile selezionare uno dei seguenti due criteri:
Per informazioni sulla creazione di un nuovo filtro, vedere Finestra di dialogo Filtro attività/Filtro richiesta di cambiamento. |
Nome |
Un nome che descrive la nuova categoria del periodo di tempo. Esempio:se si sta definendo una categoria che include tutte le richieste di cambiamento che implicano il sito Web della società, è possibile inserire il sito Web società come nome della nuova categoria del periodo di tempo. Questo è il nome con il quale la categoria viene visualizzata nell'elenco di selezione dei filtri (vedere Elenco di selezione dei filtri). |
Tipo | Il tipo di periodo di tempo - Finestra cambiamento, Blackout o Neutro ai cambiamenti. Tutte le regole presenti in questa categoria sono di questo tipo. Per spiegazioni relative a ciascuno di questi tipi di periodo di tempo, vedere Panoramica della configurazione dei periodi di tempo. |

Per eseguire l'accesso | Fare clic su Aggiungi regola ricorrenza periodo di tempo ![]() |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
Nome |
Un nome che descrive la nuova regola ricorrenza del periodo di tempo. Esempio:se si sta definendo un periodo Finestra cambiamento che include fine settimana specifici, è possibile immettere fine settimana come nome della nuova regola del periodo di tempo. |
Criterio ricorrenza | Il criterio per la ricorrenza del periodo di tempo. È possibile scegliere di applicare il periodo di tempo una volta o su base giornaliera. settimanale, mensile, o annuale. |
Frequenza ogni X giorni/settimane/mesi/anni |
Se viene selezionato il criterio Giornaliera, Settimanale, Mensile o Annuale per la ricorrenza del periodo di tempo, è possibile selezionare la frequenza con la quale si desidera si verifichi il criterio. Esempio:se viene selezionato il criterio Giornaliera per la ricorrenza del periodo di tempo e si seleziona 3 dalla casella Frequenza ogni X giorni, il periodo di tempo ricorre ogni 3 giorni. |
Data/ora inizio |
Le opzioni Data/ora inizio differiscono in base al criterio selezionato per la ricorrenza del periodo di tempo.
|
Data/ora fine |
Sono presenti le seguenti opzioni per Data/ora fine:
Una o più delle opzioni sopra potrebbero essere di colore grigio, in base al Criterio ricorrenza e Data/ora inizio selezionati. |
Validità dal | Il momento nel tempo nel quale la regola inizia ad essere applicata. Immettere una data e un'ora del giorno. |
Scadenza il/Nessuna scadenza | Il momento nel tempo nel quale la regola cessa di essere applicata. Immettere una data e un'ora del giorno. In alternativa, è possibile selezionare la casella di controllo Nessuna scadenza se non si desidera fissare un periodo in cui la regola cessa di essere applicata. |