Ricerca nella Guida
Per la ricerca di informazioni nella Guida, immettere una parola o una frase nella casella di ricerca. Quando si specifica un gruppo di parole, viene applicato l'operatore OR. È possibile utilizzare gli operatori booleani per ottimizzare la ricerca.
I risultati restituiti non distinguono tra maiuscole e minuscole. Tuttavia, l'ordine dei risultati tiene conto di questa distinzione e assegna punteggi più alti laddove vi sia una corrispondenza di maiuscole/minuscole. Pertanto, la ricerca di "gatti" seguita dalla ricerca di "Gatti" restituirà lo stesso numero di argomenti della Guida, ma l'ordine in cui sono elencati sarà diverso.

Ricerca | Esempio: | Risultati |
---|---|---|
Singola parola | gatto
|
Argomenti che contengono la parola "gatto". Verranno individuate anche le varianti grammaticali, ad esempio "gatti". |
Frase. È possibile specificare che i risultati di ricerca contengano una determinata frase. |
"cibo per gatti" (virgolette) |
Argomenti che contengono esattamente la frase "cibo per gatti" e tutte le sue varianti grammaticali. Senza le virgolette, la query equivale a specificare un operatore OR che trova gli argomenti contenenti una delle singole parole al posto della frase. |

Ricerca | Operatore | Esempio: |
---|---|---|
Due o più parole nell'ambito dello stesso argomento |
|
|
Una delle parole nell'argomento |
|
|
Argomenti che non contengono una specifica parola o frase |
|
|
Argomenti che contengono una stringa e non ne contengono un'altra | ^ (accento circonflesso) |
gatto ^ topo
|
Combinazione di tipi di ricerca | ( ) parentesi |
|
- Interfaccia utente del modulo Analisi
- Riquadro Elementi azione
- Finestra di dialogo Aggiungi richiesta di cambiamento al set di similarità
- Finestra di dialogo Aggiungi/Modifica elemento azione
- Finestra di dialogo Approva/Revoca/Nega richiesta di cambiamento
- Valutazione > scheda Impatto
- Valutazione > scheda Conflitti
- Valutazione > scheda Rischio
- Valutazione > scheda Cambiamenti simili
- Valutazione > scheda Conflitti periodo di tempo
- Finestra di dialogo Pianificazione cambiamento
- Richieste di cambiamento - Vista Calendario
- Richieste di cambiamento - Vista Elenco
- Opzioni della barra degli strumenti delle richieste di cambiamento
- Collaborazione > scheda Elementi azione
- Collaborazione > scheda Discussione
- Collaborazione > scheda Risoluzione
- Finestra Grafico impatto
- Finestra di dialogo Avvia processo cambiamento manuale
- Finestra di dialogo Nuovo thread di discussione
- Finestra di dialogo Revisione post-implementazione
- Anteprima > scheda Dettagli
- Anteprima > scheda Panoramica
- Anteprima > scheda Record correlati
- Finestra di dialogo Dettagli report
- Finestra di dialogo Rispondi
- Revisione > scheda Conclusioni
- Revisione > scheda Registro Eventi
- Revisione > scheda Verifiche
Valutazione > scheda Conflitti
Questa scheda consente di visualizzare informazioni sulle richieste di cambiamento che sono in conflitto con la richiesta di cambiamento selezionata nel riquadro Richieste di cambiamento.
È possibile visualizzare i conflitti nella vista Elenco o Cronologia. Vengono inoltre visualizzate le cause dei conflitti.
Per eseguire l'accesso
|
Selezionare Modulo > Analisi > Richieste di cambiamento > Valutazione > scheda Conflitti.
|
Informazioni importanti
|
Il numero massimo di conflitti per cui Release Control calcola i risultati è configurato nella casella Numero massimo conflitti all'interno del riquadro Conflitti. Se il numero massimo di conflitti relativi al cambiamento selezionato supera il valore specificato nella casella Numero massimo conflitti, i conflitti non vengono elencati e viene restituito il seguente messaggio: Il numero di conflitti che hanno superato la soglia configurata. Possibile problema di configurazione dei conflitti. Contattare l'amministratore. |
Compiti correlati
|
|
Vedere anche
|

Questo riquadro consente di visualizzare i conflitti nella vista Elenco o Calendario.
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Elenco. Consente di visualizzare le richieste di cambiamento che sono in conflitto con la richiesta di cambiamento selezionata nel riquadro Richieste di cambiamento.Per informazioni, vedere Vista Elenco.
|
|
Cronologia. Consente di visualizzare le richieste di cambiamento in conflitto come barre continue in una cronologia.Per informazioni, vedere Vista Cronologia.
|
|
Passa alla richiesta selezionata.Consente di visualizzare la richiesta di cambiamento con cui è in conflitto la richiesta di cambiamento visualizzata nel riquadro Cambiamenti in conflitto all'interno del riquadro Cambiamenti in conflitto.
|
|
Zoom avanti/indietro. Consente di suddividere la cronologia in intervalli temporali di 1 o 6 ore.Fare clic sulla freccia visualizzata accanto al pulsante Zoom avanti/indietro per selezionare l'intervallo richiesto. questa funzione è disponibile solo nella vista Cronologia.
|

Questo riquadro visualizza i dettagli dei fattori che causano il conflitto della richiesta di cambiamento selezionata nella vista Elenco o Cronologia.
Informazioni importanti
|
Se si sta utilizzando Release Control senza Universal CMDB, gli ACI non possono essere rilevati. L'unica causa di conflitto correlata al CI, quindi è CCI-CCI.
|
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente (gli elementi senza icona o senza nome sono racchiusi tra parentesi angolari):
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
|
Espandi tutto/Comprimi tutto.Consente di espandere o comprimere le cause di conflitto.
|
|
Attributi CI. Consente di visualizzare gli attributi del CI selezionato.Viene visualizzata la finestra Attributi CI.
Per personalizzare gli attributi mostrati da Release Control, vedere Riquadro Visualizzazione CI.
|
<Causa conflitto: CI di business>
|
Se il conflitto è causato da CI di business comunemente interessati, viene elencato nel riquadro Cause conflitto, nella sezione CI di business. L'icona visualizzata a sinistra del CI di business indica se è direttamente o indirettamente interessato dal conflitto.
è possibile filtrare le richieste di cambiamento affinché vengano visualizzate solo quelle che interessano esclusivamente un determinato CI di business. È possibile filtrare le richieste facendo clic con il pulsante destro del mouse sul CI di business nel riquadro Cause conflitto, quindi scegliendo Filtro rapido: mostra richieste con effetti.Nel riquadro Richieste di cambiamento vengono visualizzate solo le richieste di cambiamento che interessano questo CI di business.
|
<Causa conflitto: Implementatore>
|
Se una delle cause di conflitto è un implementatore comune, il nome dell'implementatore responsabile dell'implementazione delle richieste di cambiamento viene visualizzato nel riquadro Cause conflitto, nell'area Implementatori.
|
<Causa conflitto: Sistema>
|
Se una delle cause di conflitto è rappresentata da CI di sistema interessati comunemente, è possibile visualizzare un elenco di tali CI nel riquadro Cause conflitto dell'area Sistema. I CI in conflitto vengono elencati insieme alle icone che indicano la relativa gravità di impatto. Per ulteriori informazioni sulla gravità dell'impatto, vedere Valutazione > scheda Impatto. |

Consente di visualizzare all'interno di una tabella, le richieste di cambiamento in conflitto con la richiesta di cambiamento selezionata nel riquadro Richieste di cambiamento. La tabella viene ordinata in base alla gravità dei conflitti.
Muovere il cursore sopra un elemento della tabella per visualizzare una descrizione con informazioni pertinenti.
Per eseguire l'accesso
|
Selezionare Modulo > Analisi > Richieste di cambiamento > Valutazione > scheda Conflitti, quindi fare clic su Elenco
![]() |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente:
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
<Gravità conflitto>
|
Consente di visualizzare un'icona indicante la gravità del conflitto. Se per un conflitto esistono più cause, la gravità del conflitto è determinato dalle cause più serie. La gravità del conflitto è indicata nel modo seguente:
Per informazioni su come viene calcolata la gravità del conflitto, vedere Conflitti di richieste di cambiamento.
|
<Livello di prossimità>
|
Consente di visualizzare un'icona indicante il livello di prossimità del conflitto. La prossimità del conflitto è indicata nel modo seguente:
Per ulteriori informazioni sui livelli di prossimità del conflitto, vedere Conflitti di richieste di cambiamento.
|
Cause
|
Consente di visualizzare le cause del conflitto. I conflitti delle richieste di cambiamento possono essere causate da diversi fattori, ad esempio (CI-, CI di business-, implementatori- o correlati ai campi). Se il conflitto è causato da più fattori, questi verranno tutti elencati. Di seguito è riportato un elenco delle possibili cause di conflitto:
Per ulteriori informazioni sulle cause del conflitto, vedere Conflitti di richieste di cambiamento.
|
Data fine
|
Consente di visualizzare la data per cui è stata pianificata la fine dell'implementazione della richiesta di cambiamento in conflitto.
|
ID richiesta
|
Consente di visualizzare l'ID richiesta dell'applicazione Service Desk della richiesta di cambiamento in conflitto.
|
Data inizio
|
Consente di visualizzare la data per cui è stata pianificato l'inizio dell'implementazione della richiesta di cambiamento in conflitto.
|
Riepilogo
|
Consente di visualizzare una breve panoramica della richiesta di cambiamento in conflitto.
|

Consente di visualizzare le richieste di cambiamento in conflitto come barre continue in una cronologia. Ogni blocco rappresenta una richiesta di cambiamento in conflitto diversa.
La richiesta di cambiamento selezionata nel riquadro Richieste di cambiamento nella cronologia è sempre visualizzata con il nome Riferimento. Le richieste di cambiamento in conflitto sono identificate dai relativi ID.
Il colore della barra indica la gravità del conflitto. Se per un conflitto esistono più cause, la gravità del conflitto è determinato dalla causa più seria.
Per eseguire l'accesso
|
Selezionare Modulo > Analisi > Richieste di cambiamento > Valutazione > scheda Conflitti. Quindi fare clic su Elenco
![]() |
Di seguito è riportata una descrizione degli elementi dell'interfaccia utente (gli elementi senza icona o senza nome sono racchiusi tra parentesi angolari):
Elementi dell'interfaccia (A-Z) | Descrizione |
---|---|
<Gravità conflitto>
|
Per impostazione predefinita, la gravità del conflitto è indicata nel modo seguente:
|